
Pandino, 25 marzo 2022
Si lavora alla riqualificazione del parco comunale Gerundo .
"Abbiamo sostituito - spiega l'assessore alla cultura Sara Sgrò - le porte del campo da calcio, così pure i canestri del vicino campo da basket, applicando in questo caso apposite protezioni antiurto.
L'intenzione è quella di intervenire anche sul campo da bocce, per il quale abbiamo già fatto alcuni sopralluoghi mirati.
A quest'ultimo, personalmente, riconosco un particolare potenziale in termini di incontro fra generazioni: penso alla possibilità di organizzare piccoli tornei che vedano protagonisti nonni e nipoti.
Per esperienza diretta, posso testimoniare che giocare con i propri nonni sia un'attività arricchente, educativa e gioiosa, in grado di consolidare ulteriormente un rapporto di complicità come solo quello fra nonni e nipoti sa essere.
La riqualificazione del parco s'inserisce anche nella prospettiva di coinvolgere maggiormente questo luogo nel Settembre Sportivo, manifestazione che contiamo di reintrodurre al più presto come elemento utile a vivacizzare il fine estate pandinese.
Inoltre, l'intenzione è quella di massimizzare la funzionalità del parco inserendo anche dei giochi inclusivi (già introdotti, tempo fa, presso le scuole di Nosadello), quindi adatti anche a bambini caratterizzati da fragilità o difficoltà di movimento. A tal fine -prosegue la Sgrò- stiamo anche coinvolgendo l'ufficio lavori pubblici per partecipare a bandi specifici, che possano consentire al nostro Comune di aggiudicarsi cifre importanti per la realizzazione di quanto prospettato.
È per noi fondamentale che ogni bambino possa trovare la propria dimensione di gioco ottimale, trascorrendo, così, ore spensierate in un contesto naturalistico e socialmente stimolante".
Nella foto, il parco Gerundo