
Vailate, 13 maggio 2025
(Gianluca Maestri) Se non sta diventando una telenovela, poco ci manca.
Ennesima polemica sul tratto di via Caimi fra le due piazze (Garibaldi e Della Chiesa), dove ad aprile, per volontà dell’amministrazione comunale, i vecchi e ammalorati sampietrini hanno lasciato posto a un nuovo materiale, realizzato impiegando una mescola a base di resine poliolefiniche con funzione di legante nel mix di conglomerati che non possiede componenti bituminose.
Ad attaccare la scelta del sindaco Andrea Trevisan e dei suoi collaboratori è il leader della minoranza consiliare di Prima Vailate Pierangelo Cofferati che pone l’attenzione sul deterioramento del nuovo manto stradale e sulla formazione di pozzanghere:
“Tutto bene in via Caimi? Abbiamo seri dubbi. Molti cittadini, alquanto perplessi, ci hanno fatto notare il rapidissimo deterioramento del nuovo manto di asfalto (di ultima generazione?) posato il mese scorso. Sgretolamento, pozzanghere, avvallamenti. Siamo certi che il lavoro sia stato fatto a regola d'arte, al di là della scelta di colore e materiale che giudichiamo ancora pessima? Vista la spesa di ben 96mila euro si pretende almeno che un manufatto con meno di trenta giorni di vita non si sgretoli come la pasta frolla”.
Il sindaco Andrea Trevisan annuncia che il gruppo di maggioranza TrasformAzione risponderà su tutto tramite un comunicato-stampa di prossima uscita.