Crema News - Spino - Rivedere la segnaletica Una delle foto postate da Nunzio Ruzzo sui social in cui si vede la segnaletica verticale coprta da foglie

Spino d’Adda, 12 luglio 2025

(Gianluca Maestri) L’incidente di mercoledì mattina, con una donna investita da un’auto sulle strisce pedonali all’ingresso di via Ungaretti, fortunatamente senza gravi conseguenze, accende i riflettori su una questione su cui da qualche tempo Nunzio Ruzzo, segretario locale di Forza Italia, si sta concentrando: le condizioni della segnaletica stradale a Spino. Secondo l’esponente azzurro è carente.

“È una problematica – dice Ruzzo - che è sempre stata sottovalutata dall’amministrazione comunale ma che, anche a seguito dell’incidente stradale di ieri mattina mi preme richiamare. Lì dove la signora è stata investita non esiste segnaletica verticale mentre quella orizzontale è appena stata ripassata. Nei giorni scorsi avevo segnalato per iscritto all’ufficio tecnico e alla polizia locale, come segretario cittadino di Forza Italia, che la segnaletica orizzontale a Spino non è più conforme alla normativa da diverso tempo. In particolare, le strisce e le indicazioni sulla carreggiata sono sbiadite e illeggibili, soprattutto agli stop delle uscite di molte vie e questa situazione può rappresentare un pericolo. La polizia locale mi ha risposto che dove manca quella orizzontale fa fede la segnaletica verticale ma io noto che la maggior parte degli attraversamenti è sprovvista di segnaletica verticale adeguata e dove c’è, spesso è oscurata dalla vegetazione. Ho chiesto un confronto con il comandante Gaetano Papagni dal momento che vediamo la situazione in maniera diversa”.

“La segnaletica orizzontale – precisa il sindaco Enzo Galbiati - è in corso di rifacimento come da richiesta del comandante della polizia locale. L’importante è che la segnaletica orizzontale sia visibile e quella verticale sia prevalente sugli incroci. Dove la segnaletica verticale non è visibile l’operaio del comune sta provvedendo a liberare i cartelli coperti dal verde”.