
Madignano, 10 luglio 2025
(Annalisa Andreini) Centro sportivo e ricreativo di via Dante: revocato il contratto.
Come annunciato dal sindaco Piero Guardavilla l’amministrazione comunale ha revocato la concessione per la gestione del Centro sportivo di via Dante, assegnata con un bando di gara, che comprendeva il quinquennio 2022-2026.
Il motivo è collegato, secondo il comune, al mancato rispetto della convenzione da parte dell’attuale gestore, la Polisportiva Bees Con cuore.
Nella determina, firmata dal responsabile dell’ufficio tecnico, sono delineati i passaggi della scelta di revoca: “Il concessionario è incorso in plurime violazioni della vigente normativa, nonché in omissioni rispetto ai propri obblighi”.
Le violazioni, come dichiarato dall’amministrazione comunale, sono state comunicate al gestore lo scorso 11 giugno e hanno ricevuto come risposta una nota difensiva, non sufficiente però a chiarire i vari punti messi a fuoco. Nella determina il comune reclama una morosità rispetto a diverse spese: il canone di concessione (che era risultato inadempiente anche nel biennio 2023-2024), il mancato rimborso delle utenze e della manutenzione del verde anticipati dall’amministrazione comunale: “Un ritardo consistente e reiterato nel pagamento dei canoni, accompagnato dal mancato rinnovo della garanzia di futuro adempimento fa venire meno quel giudizio di affidabilità gestionale e giustifica l’adozione di un provvedimento di decadenza”.
Le contestazioni del Comune, segnalate nella determina, oltre alle spese anticipate (anche se nello scritto difensivo il gestore avrebbe dichiarato di aver provveduto di recente alle spese in sospeso, tranne che per la parte del verde) riguardano anche la pulizia e la manutenzione della struttura (il sindaco ha dichiarato che saranno necessari 30-40mila euro per la sistemazione ai fini del decoro e della sicurezza) e la mancata trasmissione delle copie dei bilanci del triennio 2022-2024, due cucine esterne, per le quali non risultano alcune conformità (tra cui quella antincendio), l’utilizzo non adeguato dei campi da tennis e, infine, il poco coinvolgimento delle iniziative sportive rivolte ai bambini.
“La questione dei pagamenti arretrati può essere superata - ha puntualizzato il primo cittadino - ma manca la manutenzione ordinaria. Inoltre, la Polisportiva organizza spesso feste ed eventi e questo va bene ma non è altrettanto impegnata per le attività sportive rivolte ai bambini”.
Il sindaco, infine, conclude la spiegazione del provvedimento con la proposta lanciata al gestore, che però non è andata a buon fine: “Abbiamo proposto di tenere il bar- ristorante ma di cedere la gestione degli impianti sportivi, anche perché puntiamo a formare squadre con i nostri ragazzi di Madignano. La proposta non è stata accettata e quindi ora proseguiremo con i legali”.
La Polisportiva, interpellata, si riserva di replicare quanto prima.