Crema News - Montodine - Auto storiche al Gir dal cantù Auto in partenza, lo scorso anno

Montodine, 11 luglio 2025

(Annalisa Andreini) Undicesima edizione de Al Gir dal Cantù: entrano in scena veri gioielli d’epoca.

È in programma per domani, sabato, a Montodine la tradizionale sfilata tra auto storiche e di gran pregio giunta quest’anno alla sua 11a edizione, organizzata come sempre dal Cavec (Club Amatori Veicoli Epoca Cremona) in collaborazione con l’Automotoclub storico italiano e la Bcc Cremasca e Mantovana e con il patrocinio del comune di Montodine.

Il ritrovo ai nastri di partenza è previsto per le 19.30 con l’accredito a cui seguiranno il buffet e alle 20.45 il briefing e la presentazione della manifestazione di auto storiche con prove di regolarità riservata ad anteguerra e barchette.

I motori si accenderanno alle 21 per la gioia di tutti gli appassionati di auto storiche e quest’anno diversi i veicoli d’epoca pregiati che parteciperanno: una Fiat 321 Torpedo del 1936, una Fiat 501 Doctor del 1923, una Simca 8 del 1938, una Jaguar cabriolet, una Bimbo Volugrafo bi-motore del 1946( una rarissima microcar d’epoca) e una Bentley del 1926. 

E poi ancora Balilla, Bugatti, Lancia, Aston Martin Wolseley Special, Amilcar, Austin e tante altre.

Novità 2025: l’omaggio al 40esimo anniversario dell’Alfa Romeo 75 con l’esposizione in piazza XXV Aprile di una meravigliosa Twin Spark.

Come ha spiegato l’organizzatore Adriano Allocchio, saranno previsti due giri con prove cronometrate a strumentazione libera e una prova speciale, una prova spettacolo fuori classifica sulla distanza di cinquanta metri con il tabellone dei tempi istantanei.

La prova tradizionale seguirà il classico percorso delle precedenti edizioni: partenza in piazza XXV Aprile per poi dirigersi verso via Madre Teresa di Calcutta e via Cavour. 

Saranno trenta i modelli storici che parteciperanno a questa nuova edizione (cinque in più del 2024) divisi in auto anteguerra e outsider. Tutte le auto in gara sono perfettamente conservate dai collezionisti e potranno essere sotto gli occhi di curiosi e appassionati del genere.

Alle 22.15 circa si concluderà con il rinfresco di fine gara e alle 22.45 con le premiazioni.