Castelleone, 11 luglio 2025

(Gianluca Maestri) Il giardino di palazzo Brunenghi è ancora più bello. Merito del progetto di riqualificazione e abbattimento delle barriere architettoniche redatto dall’architetto Antonio Pandini e costato 67mila euro, somma che il comune ha finanziato con un’entrata straordinaria appositamente dedicata a opere di questo genere.

Da alcuni anni il cortile di palazzo Brunenghi, sede della biblioteca civica Virgilio Brocchi e del museo archeologico, è diventato, in primavera e in estate, luogo privilegiato per diverse manifestazioni come il Maggio dei libri, la rassegna Cinema sotto le stelle, per spettacoli teatrali e per conferenze sui più diversi argomenti.

L’intervento progettato da Pandini, avallato dalla Soprintendenza, ha lo scopo di rendere questo spazio ancor più gradevole e fruibile. È stata realizzata una siepe mista contenuta in un rialzo in corten a schermare la centrale termica lungo i muri di recinzione. Davanti alle vetrate delle Barchesse sono state costruite cinque aiuole, sempre in corten, dove sono state messi a dimora alberi a basso fusto così che possano mitigare l’irraggiamento solare, abbassando in modo naturale la temperatura interna delle Barchesse stesse, piuttosto elevata nel periodo estivo. É stata poi realizzata un’altra aiuola, ancora in corten, in linea con la pianta di susino già presente, dove è stata collocato un carpino. Tra le due piante è stata ricavata una piazzola in calcestre naturale da dove partono due percorsi anch’essi in calcestre: uno verso la biblioteca e l’altro verso le Barchesse, mentre la restante parte del cortile ha conservato il ghiaietto. Un impianto di irrigazione automatizzato garantirà un’adeguata portata idrica alle piante e alle aiuole durante le diverse stagioni dell’anno.

L’ultimo passo dell’intervento di sistemazione del cortile sarà il collocamento di tre panchine in marmo e di alcuni elementi di arredo esterno, così da rendere il giardino di palazzo Brunenghi uno spazio favorevole alla socializzazione attraverso letture o occasioni di incontro con le persone.