Crema News - Rivolta - Se 150 anni vi sembran pochi... La consegna del disco d'oro da parte di Nicoletta Milanesi a Luca Robustelli Test, presidente della banda

Rivolta d’Adda, 11 luglio 2025

(Gianluca Maestri) L’abbraccio di Rivolta alla banda musicale Sant’Alberto nel 150° anniversario della fondazione.

Lunedì sera, in occasione del tradizionale concerto a chiusura della festa patronale di Sant’Alberto Quadrelli, che si è svolto nell’atrio del municipio e non all’aperto (all’oratorio) per via del maltempo, l’amministrazione comunale e la cittadinanza hanno celebrato il contributo straordinario che in 150 anni di storia la banda ha saputo dare alla comunità rivoltana, rendendo omaggio a tutti coloro che ne hanno fatto parte - musicisti, volontari e sostenitori - perché è grazie all’impegno e alla passione di tutte queste persone che questo lungo viaggio è stato reso possibile.

La banda ha donato all’amministrazione comunale un quadro con la t-shirt celebrativa dei 150 anni di fondazione, ideata e studiata dai giovani dell’associazione, che sarà esposta in municipio.

L’amministrazione, nella persona di Nicoletta Milanesi, consigliera comunale con delega alla cultura, ha contraccambiato donando alla Sant'Alberto un disco d’oro per i 150 anni di attività. Poi, pergamene ai singoli musicisti per i tanti anni di militanza: Cristina Maffioletti (30 anni), Dionigi Villa (40 anni), Mauro Foglio, Renzo Bagnolo, Angelino Cagna, Luigi Colpani, Maurizio Consonni, Maurizio Garotta, Valter Mariani, Alberto Strepparola, Stefano Tresoldi, Fiorenzo Zanardi (50 anni) e Renato Alghisi (60 anni).

Inoltre, targhe in omaggio agli ex presidenti: Renzo Bagnolo (1975-1985), Renato Alghisi (1986-1992 e 1999-2016), Guido Olivari (1993-1998), Luca Robustelli Test (dal 2017 ad oggi).

E domenica mattina la banda sarà a Rhêmes Notre Dame per tenere un concerto nella località montana francese dove generazioni di rivoltani hanno trascorso le vacanze estive con l’oratorio (cosa che avviene tuttora).