Soncino, 06 ottobre 2025
Sono passati quarant’anni dall’uscita nelle sale cinematografiche del film hollywoodiano Ladyhawke, con Rutger Hauer, Michelle Pfeiffer e Matthew Broderick. E per celebrare degnamente questa ricorrenza, visto che alcune scene di questa celebre pellicola sono state girate alla rocca di Soncino, la tradizionale rievocazione storica di sabato e ieri andata in scena su iniziativa dell’associazione Castrum Soncini e della cooperativa Il Borgo, proprio nella quattrocentesca fortezza fatta costruire dagli Sforza ha ricordato questa ricorrenza.
Così la magia del medioevo, fatta rivivere fra le mura della rocca dalla Confraternita del Dragone e dalla Corte XIII secolo, con scontri tra masnade e tornei di milites si è incontrata con l’atmosfera epica di Ladyhawke, ricreata dagli organizzatori con una mostra nell’ex filanda dedicata al film con la raccolta di foto e memorie di chi ha partecipato alla realizzazione delle scene soncinesi come comparsa e con lo spettacolo teatrale di sabato sera dedicato alle scene più salienti della trama, realizzato dalla compagnia teatrale La Gilda delle Arti sul piazzale della Rocca. Inoltre, la presenza di lupi, falchi e artigiani hanno fatto rivivere il mercato medievale e gli antichi mestieri del tempo in cui Ladyhawke è ambientato. È stato un successo.