Crema News - Casale Cremasco - Consulta pari opportunità Le donne della Consulta delle pari opportunità

Casale Cremasco, 05 ottobre 2025

Riprendono i lavori della Consulta Pari Opportunità

Mercoledì, presso la Biblioteca comunale di Casale Cremasco Vidolasco, la Consulta Pari Opportunità si è nuovamente riunita dopo la pausa estiva. L’incontro è stato dedicato alla programmazione delle iniziative in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre e che quest’anno sarà ricordata domenica 23 novembre al teatro dell’oratorio.

La manifestazione, giunta ormai al suo undicesimo anno, prevede un ricco programma che comprende: uno spettacolo teatrale (quest’anno con Chiara Tambani protagonista) , la premiazione della Donna dell’Anno 2025, scelta tra le concittadine che si sono distinte per il loro impegno a favore della comunità, un momento conviviale con rinfresco offerto dalle donne del paese, la raccolta fondi a favore dell’Associazione Donne contro la violenza di Crema, per sostenere i progetti destinati alle donne vittime di abusi nel nostro territorio.

La Consulta, in continuità con l’esperienza di Viva Vittoria Crema, che il 19 novembre 2023 aveva portato in Piazza Duomo un’emozionante esposizione di migliaia di coperte colorate, anche quest’anno aderisce con entusiasmo alle iniziative promosse dall’Associazione Donne contro la violenza di Crema. In particolare, saranno realizzati nuovi manufatti artigianali finalizzati alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi a sostegno del Progetto Autonomia e Libertà.

La produzione è già iniziata: gli incontri laboratoriali si terranno con cadenza quindicinale, ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.00, sempre presso la Biblioteca comunale. Durante le serate verranno decorati gli oggetti già realizzati e se ne produrranno di nuovi.

Il presidente della Consulta, Luigi Ambrosini, invita tutte le persone interessate a unirsi a questi momenti di condivisione e solidarietà: «Gli incontri del mercoledì – spiega - sono aperti a tutti: più siamo, più forte sarà il messaggio di sostegno alle donne vittime di violenza.