
Soncino, 24 settembre 2025
(Gianluca Maestri) Sabato mattina, alle 10, alla biblioteca comunale Aldo Moro di via Dante sarà inaugurato dal comune, in collaborazione con il comitato provinciale Unicef di Cremona e l’Ats Valpadana, il baby pit stop Unicef, uno spazio allestito secondo standard specifici e appositamente pensato per i bambini e le bambine e per le loro famiglie.
Anche in questo nuovo baby pit stop sarà possibile, in modo libero e gratuito, allattare e cambiare il pannolino ai propri bambini in un ambiente riservato e accogliente, pensato per offrire a tutte le famiglie la possibilità di prendersi cura dei propri piccoli anche fuori casa. I baby pit stop contribuiscono a realizzare programmi integrati di promozione della salute a favore dei primi mille giorni di vita, assicurando coerenza e adesione agli standard Unicef.
“L’Ats Valpadana promuove e favorisce programmi orientati alla promozione della salute nei primi mille giorni di vita – dichiara la dirigente responsabile del programma Insieme per l’Allattamento di Unicef Italia per l’Ats, Laura Rubagotti. - I baby pit stop rappresentano una preziosa opportunità per promuovere, proteggere e sostenere l’allattamento e i relativi vantaggi di salute per le madri ed i loro bambini, per accompagnare un cambiamento culturale e l’avvio di riflessioni sul valore sociale della maternità, sulla cogenitorialità e sulle politiche di conciliazione vita-lavoro. “Allattare è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque, ma che a volte risulta difficile, se non proibitivo –afferma la presidente provinciale Unicef Giuliana Guindani. - È difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. Inoltre, molte mamme prolungano l’allattamento ben oltre i primi mesi di vita dei bambini, in linea con le raccomandazioni di Unicef e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Accolgo quindi con soddisfazione e mi complimento con il comune di Soncino per l’inaugurazione di questo baby pit stop”.