
Pianengo, 24 gennaio 2024
(Valentina Ricciuti) E' stata rinnovata per altri due anni la convenzione del comune di Pianengo con l'associazione di volontariato Miagolandia con la finalità di curare, contenere e tutelare la popolazione felina libera che vive nel territorio. Il contributo versato dall'ente ai volontari è pari a 500 euro annui.
Il sindaco è garante della salute non solo dei cittadini, ma anche degli animali e lo sa bene il primo cittadino di Pianengo, Roberto Barbaglio: "Siamo convenzionati ormai da nove anni e ritengo che sia importante garantire buone condizioni di vita degli animali all'interno delle colonie feline. Nel nostro comune ce ne sono due, una in via Vittorio Veneto e l'altra nell’area limitrofa al parco Nuovi Nati. Riteniamo importante la sterilizzazione dei felini per contenere il numero delle nascite. Ringrazio di cuore i volontari dell'associazione milanese e in particolare la nostra concittadina Rosanna Cappellini per le cure quotidiane che presta ai nostri amici a quattro zampe".
Oltre alle due colonie, una di 25 gatti e l'altra di 13, si aggiungono una decina di felini sparsi in diverse vie per un totale di 48 mici. "Ogni mattina e sera da ormai 19 anni - racconta una volontaria, - esco di casa per portare da mangiare e da bere gatti. Siamo nell'ordine di 6 kg il giorno di cibo secco a cui aggiungere nel conteggio anche quello in scatola. Ci impegniamo a sterilizzare sia i maschi, sia le femmine (lo fa in modo gratuito l'Asl). In particolare i maschi, li portiamo il venerdì mattina da veterinario Mauro Vasconi, presso il canile di Vaiano, mentre le femmine tutti i giorni presso le altre strutture convenzionate. Se un animale è ferito, sempre il veterinario valuta la situazione ed eventualmente lo trasferisce nelle cliniche perché ottenga le cure opportune. Per quanto riguarda invece i gattini, quest'anno ne abbiamo recuperati una decina e trasferiti presso la sede della nostra associazione a Milano. Qui vengono prestate le prime cure da parte dei volontari che li spulciano e vaccinano. I cuccioli vengono coccolati e presentati alle famiglie per poi essere scelti per l'adozione".
Sul sito miagolandia.com è consultabile una lista aggiornata di tutti i gattini che è possibile conoscere presso la Cascina Melegnanello di Mediglia (Mi), il più grande gattile senza gabbie, per avviare il percorso di adozione.