Crema News - Il peso dell'amianto

Sergnano, 03 aprile 2023

(Valentina Ricciuti) L’amianto nel comune di Sergnano sarà bonificato o, almeno per il momento, censito.

Il 23 marzo, il primo cittadino Angelo Scarpelli e il vicesindaco, nonché assessore all’ambiente, Pasquale Scarpelli, hanno inviato una lettera ai sergnanesi per avvisare che, a partire dal mese di aprile, saranno contattati da una ditta incaricata dal comune per verificare l’eventuale presenza di coperture in amianto nelle loro abitazioni: “Un incaricato della ditta ECB Group illustrerà quanto previsto dalla normativa e chiederà di poter prendere visione della documentazione in possesso del cittadino, che verrà riportata in un apposito verbale da riconsegnare in comune. Se l'immobile non presentasse manufatti in amianto sarà sufficiente un'auto-dichiarazione da rilasciare all'incaricato della società”. 

Si tratta di un giusto passo verso una battaglia che chi ha a cuore davvero l’ambiente combatte da anni e anni: nonostante questo potente cancerogeno sia stato messo al bando da 27 anni, in Italia ci sono almeno 32 milioni di tonnellate di amianto. L’unico strumento che abbiamo per tutelare la salute è ridurre l’esposizione, quindi eliminarlo da tutti i manufatti sia pubblici che privati.

“È un primo passo importante per i cittadini di Sergnano - dichiara il sindaco - e il nostro intento è quello di mappare e monitorare la situazione, nell’attesa di una vera e propria bonifica dalle fibre di amianto. La normativa vigente non prevede l’immediato smaltimento, ma richiede obbligatoriamente una corretta valutazione delle coperture da parte del comune. Qualora il proprietario non disponga della documentazione obbligatoria, gli addetti proporranno un preventivo non vincolante per completare la documentazione mancante”. 


La foto è esemplificativa