Crema News - Cremosano - Asilo nido, un po' più in là Il nuovo asilo

Cremosano, 30 agosto 2025

(Gianluca Maestri) È stato prorogato al prossimo 15 settembre il termine dei lavori di costruzione del nuovo asilo nido comunale finanziato con fondi del Pnrr.

Lo ha detto il sindaco Marco Fornaroli nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale rispondendo a un’interrogazione del gruppo di minoranza Vivi Cremosano che ha chiesto delucidazioni varie sulla situazione del cantiere della nuova struttura che fanno sapere dal comune- fra impiantistica, collaudi, arredi, trasloco e sistemazioni varie sarà pronta per l’uso all’inizio del nuovo anno.

“Il termine dei lavori – ha detto in aula Fornaroli - è stato prorogato, anche se gli stessi stanno procedendo speditamente. Il 22 marzo 2024 era stato risolto, per inadempienze, il contratto con la ditta appaltatrice Esteel dopodiché i lavori sono stati affidati al consorzio stabile Ge.Co General Contract di Cantù”.

Rispondendo a un altro quesito della minoranza Fornaroli ha anche parlato delle modifiche al progetto (redatto dall’architetto Fulvio Bachiorrini) fra cui l’ampliamento della zona d’ingresso per rendere più funzionale lo spazio dedicato all’accoglienza e la rimodulazione delle aperture dei prospetti per ottenere serramenti più maneggevoli e standardizzati. Quanto all’area residua (il nuovo nido sorge dove prima c’era la vecchia scuola elementare), siccome non sono state apportate modifiche al sedime e alla sagoma dell’edificio risulta invariata. “In una prima fase –ha precisato il sindaco- resterà attinente all’asilo nido”.

“Ovviamente – sottolinea Fornaroli - il servizio di asilo nido per le famiglie è disponibile per il 2025-2026 nell’attuale struttura sopra la scuola materna e le iscrizioni sono già state completate da tempo. A maggio avevo già avuto un incontro con le famiglie per aggiornarle sulla situazione. Attualmente il nido ospita dai 12 ai 15 bimbi; con quello nuovo ne potremo ospitare fino a ventiquattro". 

I lavori termineranno a metà settembre, poi ci saranno da montare serramenti e infissi e infine da fare il trasloco per cui le previsioni dicono che la nuova struttura sarà disponibile nelle prime settimane di gennaio.