Crema News - Castelleone - Ciclabile, quanto ci costi

Castelleone, 1° marzo 2025

(Gianluca Maestri) Non è tutto oro quel che luccica. Il detto, secondo il gruppo di minoranza Centrodestra per Castelleone, vale anche per la pista ciclopedonale Fiesco-Castelleone, fortemente voluta dalle amministrazioni comunali a guida Fare Castelleone. 

Modalità di realizzazione e costi di quest’opera preoccupano l’opposizione rappresentata dalla destra moderata di cui si fa portavoce il consigliere comunale Vincenzo Milanesi. 

“Questa ciclabile è finanziata da un mutuo da 540mila euro acceso dal comune presso il Credito Sportivo che però non elargisce alcun contributo a fondo perduto ma va a coprire le spese relative al pagamento del tasso d’interesse. Dunque il mutuo rimane a carico dei castelleonesi. Noi rileviamo in particolare due criticità: la prima è che la ciclabile, poiché parte da Castelleone, si sviluppa a ovest della Sp20, mentre l’abitato di Fiesco si trova a est. Furbescamente la precedente giunta ha avallato il progetto per scaricare su Fiesco l’onere di progettare e finanziare l’attraversamento che, secondo le ultime modifiche, sarà in corrispondenza della fine della zona industriale. Tale attraversamento si incrocerà con la Sp20 in corrispondenza del rettilineo della stessa, in un tratto di strada dove le auto viaggiano a velocità sostenuta (il limite è 90 km/h). Come opposizione abbiamo sempre espresso grosse perplessità riguardo a questa soluzione che poi è una soluzione di ripiego per abbattere i costi che altrimenti il comune di Fiesco faticherebbe a sostenere. La seconda criticità è data dall’aumento dei costi legati alla realizzazione della stessa ciclabile a carico del comune di Castelleone. Grazie anche alle segnalazioni dei cittadini, abbiamo potuto verificare che ai 540mila euro preventivati si sono sommati altri 46mila euro circa per lavori di tombinatura della roggia Castelleona. La cifra spesa è lievitata quindi a circa 587mila euro andando di fatto ad annullare il risparmio ottenuto con il Credito Sportivo. Anzi, molto probabilmente aggravando di fatto i costi per i contribuenti, soprattutto perché a distanza di più di un anno i lavori per realizzare 1600 metri di ciclabile non sono ancora conclusi. Castelleone - conclude Milanesi - avrà una ciclabile che però sarà monca fino a quando Fiesco non concluderà l’opera e che alla collettività sta costando più di quanto preventivato”. 

A replicare è il sindaco Federico Marchesi:  “Tenuto conto che il prezzo medio di una ciclabile è di 600 euro al metro lineare e noi stiamo spendendo 580mila euro per fare 1600 metri, senza alcun dubbio vuol dire che stiamo facendo un ottimo lavoro. Quella che stiamo realizzando è un bellissimo percorso ciclabile ed è la prima ciclabile che sia mai stata realizzata nel territorio di Castelleone proprio perché nessuno in precedenza ha avuto la determinazione e la volontà di farlo. Abbiamo trovato le risorse finanziarie e superato tutte le innumerevoli difficoltà burocratiche, ivi compresa quella della Regione per le assurde richieste di opere di compensazioni ambientale anche se stiamo realizzando una ciclabile. Criticando l’aumento dei costi l’opposizione evidentemente non vive nel mondo reale e non si è accorta che negli ultimi tre anni i prezzi di qualsiasi cosa sono aumentati ed in particolare quelli legati alle opere edili. In ogni caso il progetto è stato realizzato da tecnici capaci e le modifiche dei prezzi sono in regola con quanto previsto dalla legge per l’adeguamento mentre le lievi modifiche nelle opere sono migliorative sia per il percorso che per i proprietari dei terreni e dei corsi d’acqua attraversati. Il comune di Fiesco allo stesso tempo sta lavorando per realizzare la sua parte di ciclabile. Con il sindaco Nicola Fava siamo in ottimi rapporti e insieme abbiamo partecipato a un ulteriore bando per il finanziamento della parte di ciclabile al confine tra i due comuni”.