
Soncino, 11 marzo 2019
Taglio del nastro, sabato sera presso l’ente di formazione Inchiostro (nato in continuità con l’ente di formazione Sacra Famiglia), per i nuovi spazi del ristorante didattico del centro di formazione professionale (preparazione pasti, sale-bar, triennio di cucina e triennio personalizzato per disabili) dell’Istituto di via Galantino. Un progetto di formazione e inclusione, un percorso educativo e un’occasione di inserimento lavorativo: queste le caratteristiche che accompagnano e motivano la nascita di questa nuova realtà, i cui spazi sono stati ricavati in un’ala ristrutturata del convento di Santa Maria delle Grazie con un investimento di 900mila euro, somma finanziata dalla Fondazione Cariplo per 380mila euro e per la restante parte da un cofinanziamento fra Istituto Suore della Sacra Famiglia, proprietario dell’immobile, e società cooperativa sociale Inchiostro.
Il “battesimo” del ristorante didattico ha visto la presenza del vescovo di Cremona Antonio Napolioni che alle 18 ha celebrato messa presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie (attigua e omonima al convento) per poi partecipare al taglio del nastro, con gli studenti e lo staff del centro di formazione professionale ad accogliere autorità, famigliari ed ospiti. Alla cerimonia, introdotta dal presidente della cooperativa Inchiostro Alessio Gatta, hanno portato il loro augurio per questa nuova avventura il sindaco di Soncino Gabriele Gallina, Paola Bignardi per Fondazione Cariplo, il presidente della Provincia Davide Viola e la senatrice Silvana Comaroli. Al termine, visita ai locali e, per tutti, un aperitivo preparato dagli studenti.
Nella foto, il taglio del nastro