
Rivolta d'Adda, 17 febbraio 2019
Questa sera alle 21, nella sala Giovanni XXIII del centro civico di via Renzi, nell'ambito delle conferenze e delle manifestazioni legate alla fiera di Sant’Apollonia, l'Ufficio Diritti Animali del Comune organizza una serata con il veterinario Massimo Vacchetta che sei anni fa, a Novello, nel cuore delle Langhe, ha dato vita al centro di recupero ricci “La Ninna”, un distaccamento del CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) di Bernezzo. Vacchetta è ormai notissimo nell'ambiente degli amanti degli animali essendo stato invitato a diversi programmi televisivi e radiofonici. Di recente ha pubblicato il suo secondo libro sull'argomento, presentato anche su Striscia la Notizia, Rete 4 e a Radio DJ. I ricci del suo centro di recupero arrivano anche da lontano, portati da chi li trova feriti ai bordi delle strade, o nei propri giardini dove si spingono in cerca di cibo e acqua. La scelta di ospitare Vacchetta a Rivolta d’Adda è dovuta proprio al suo primo libro, “35 grammi di felicità”, che gli operatori dell’UDA hanno consultato quando si sono trovati ad affrontare il primo, e non unico, affidamento di riccio in difficoltà, nel novembre di due anni fa. Si trattava di un riccio femmina sottopeso e coperto di zecche, trovato nella zona di via Galilei ad inizio inverno. Capita, infatti, che i ricci saltino il letargo, con il rischio di non trovare più cibo. Per la cronaca, quel riccio passò l'inverno ottimamente. Si ricorda che uno degli obiettivi dell'Ufficio è anche quello di aumentare da parte dei cittadini la conoscenza delle specie selvatiche che vivono in simbiosi con noi.
Nella foto, il veterinario con un riccio