Cremasco, 10 febbraio 2025
lunedì 10
Crema – Iscrizioni per lo spettacolo musicale Sapore di mare, teatro Arcimboldi, Milano. Partenza il 6 aprile alle ore 14 dal piazzale della chiesa di via XI Febbraio, rientro verso le ore 20. Quota partecipazione 76€ (posto platea bassa + viaggio in pullman). Iscrizioni presso il bar dell’oratorio di San Bernardino o al 339 4165585.
Ripalta Cremasca – Iscrizioni per la gita a Vigevano. Partenza il 30 marzo alle ore 8:00 da Ripalta Nuova. Visita guidata del centro storico e del castello con pranzo al ristorante la Castellana. Rientro alle 17:00. Costo 65€ a persona. Per info e prenotazioni 3477743970.
Vaiano Cremasco – Palestra scolastica della scuola secondaria, Memento, ore 10:30. Incontro con esule d'Istria e Dalmazia. Testimonianza e racconti di vita.
Crema – Sala consiliare, piazza Duomo, ore 17:30. Consiglio comunale di Crema.
Crema – Consultorio familiare diocesano, via Carlo Urbino n.23, Di sana e robusta emozione, dalle 17:30 alle 19:30. Laboratorio di teatro espresso per adolescenti. 10 incontri. Quota iscrizione 30€. Per info e prenotazioni 3703104334
Vaiano Cremasco – Centro culturale don Milani, sala della Pace, piazza Gloriosi caduti, Memento, ore 21:00. Giorno del ricordo delle Foibe. Il dramma infinito della Venezia Giulia e della Dalmazia nel secondo dopoguerra.
Martedì 11
Crema – Sala congressi Alessandrini, via Matilde di Canossa n.20, Il viaggio attraverso le immagini, ore 21:00. Scalo sogni con Ettore Campana. Videoproiezione e reportage di avventure ciclo alpinistiche. Per info 339 2471060.
Cremona – Teatro cinema filodrammatici, piazza dei Filodrammatici n.4, Stagione del filo 2024 - 2025, ore 21:00. Arlecchino servo per amore. Ingresso 10€. Per informazioni 375 547 4172.
Mercoledì 12
Crema – Sala dei ricevimenti, comune di Crema, CurarSI, ore 21:00. Convegno sull’osteoporosi. Intervengono d.ssa Antonia Carlino, d.ssa Titti Laurentaci e d.ssa Maria Teresa Loisi.
Giovedì 13
Crema – Palazzo comunale, sala dei Ricevimenti, A Immagine del leone, ore 21:00. Le magistrature cittadine e i rapporti con la Dominante. Parlano Elisabetta Fusar Poli, Claudia Passarella.
Crema – Biblioteca comunale, via Civerchi n.9, Giovedì in biblioteca con Marino, ore 17:00. Storie incredibili con Nicola Cazzalini. Letture animate per bambini dai 3 anni. Per info e prenotazioni 0373 893335.
Venerdì 14
Crema – Libreria Ubik, via XX Settembre n. 58, Incontri con l’autore, ore 18:30. Presentazione del libro Draghi e dragonidi, miti, fiabe e realtà di inquietanti presenze. Incontro con l'autore Walter Venchiarutti e dialogo con Andrea Nichetti.
Sabato 15
Crema – Palazzo Vescovile, sala Rossa, piazza Duomo n. 27, ore 16:00. Incontro su Il cantico di frate sole di Francesco di Assisi. Parla Gianluca Zuccaro.
Crema - Teatro di S. Bernardino, via XI Febbraio n.36, rassegna teatrale Stelline, ore 21:00. La compagnia SentiChiparla presenta Cantiamo allamor!, parodia di Traviata e dei Promessi sposi. Biglietti a 7,50€, info e prenotazioni 3924414647
Domenica 16
Crema – Biblioteca comunale, via Civerchi n.9, Giovedì in biblioteca con Marino, ore 17:00. Storie incredibili con Nicola Cazzalini. Letture animate per bambini dai 3 anni. Per info e prenotazioni 0373 893335.
Crema – Libreria Cremasca, via Dante Alighieri n.20. Nuvole a Crema, terza edizione, ore 17:30. Incontro con gli autori Teresa Radice e Stefano Turconi per scoprire i segreti del fumetto e dell'illustrazione. Rispettivamente autori de Le ragazze del Pillar vol3 e Il porto proibito. Info al 0373 229092