Crema, 14 febbraio 2025

( Annalisa Andreini) Osteoporosi: parliamone con gli esperti.

Una conferenza, in una sala dei ricevimenti sold out, dedicata a una tematica, che coinvolge (inaspettatamente) non solo le donne ma anche gli uomini.

Una densa partecipazione, segno che gli incontri dedicati alla salute, alla prevenzione e al benessere fanno centro.

A organizzare l’interessante serata informativa il Club Soroptimist di Crema e l’Aidm (Associazione Italiana Donne Medico, sezione di Crema) nell’ambito del progetto CurarSI, in collaborazione con l’assessorato alle Pari Opportunità. 

Dopo i saluti iniziali della presidente del Club Soroptimist di Crema Paola Samanni e dell’assessora Emanuela Nichetti, da sempre molto sensibile a queste tematiche, interessanti e brillanti gli interventi di tre donne medico, esperte di medicina di genere, introdotte egregiamente dalla socia Soroptimist Rosalba Torretta(psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista). 

Ha cominciato la conferenza la dottoressa Antonia Carlino, ginecologa e presidente dell’Aidm, sezione di Crema: un focus sull’osteoporosi vista in tutti i suoi risvolti, anche sociali e familiari e come parità di genere. 

Ha puntato molto sull’importanza delle prevenzione e del trattamento efficace dell’osteoporosi (primaria e secondaria) la dottoressa Titti Laurentaci, fisiatra nonché presidente nazionale dell’Aidm. 

Essenziali gli screening, gli esami di controllo (DeXA e Rems, che ha il plus di una migliore predittività di rischio fratturativo) e le indagini di laboratorio, le terapie specifiche per ogni caso e soprattutto le buone abitudini quotidiane: alimentazione curata, movimento e attenzione per i fattori di rischio (obesità, sedentarietà, alcool, comorbilità). 

A chiudere la serata Maria Teresa Loisi, chirurga ortopedica dell’ospedale maggiore di Crema, che ha presentato una panoramica delle differenze di genere tra le cadute nell’età adulta e anziana, evidenziando anche le possibili attenzioni per evitarle.