Crema, 26 giugno 2024

Dopo l’esperimento della scorsa settimana, che ha riscosso un numero di presenze al di sopra di ogni aspettativa, la Cattedrale proporrà anche per questa settimana due aperture serali, dalle 21 alle 23. Giovedì, in concomitanza dell’evento “Di Giove”, promosso dal comune di Crema e sabato, a beneficio del “popolo delle vasche”, sarà possibile non solo visitare il Duomo e accedere alla cripta con l’area archeologica dell’XI secolo, ma anche salire fino alla terrazza panoramica del campanile, per godere un’esclusiva veduta della città in notturna. Per la torre campanaria, particolarmente consigliata è la fascia oraria delle 21.30, quando nel giro di una manciata di minuti il tramonto digrada al crepuscolo, fino all’avvento della notte. Come sempre, l’accesso alla Cattedrale resta libero e gratuito, mentre per la cripta e il campanile è richiesto un ticket. L’iniziativa, resa possibile dall’equipe di volontari costituita dal nuovo Cda del Duomo, vuole avvicinare ancora di più la Cattedrale ai cremaschi e ai numerosi turisti che arrivano in città. Un’iniziativa che ha colto nel segno, dato che sabato scorso, dalle 21 alle 23, senza alcuna pubblicizzazione dell’esperimento il Duomo è stato visitato da oltre 200 persone, 50 delle quali sono pure salite sul campanile. E altrettante non hanno potuto farlo, per l’avvenuto raggiungimento della capienza massima di visitatori in torre, secondo il piano di sicurezza per le visite approntato a inizio anno. Durante le prossime aperture, sarà pure possibile assistere ad audizioni spot dell’organo presente in Cattedrale, la cui musica renderà ancora più fascinosa la visita in notturna.