
Crema, 25 settembre 2025
Settimana di permanenza a Crema e allo Sraffa in particolare, per un gruppo di quattro docenti, Sanna Sandvik, Nina Siira-Kuoksa, Johanna Pirttijarvi e Maarit Livari provenienti dalla Finlandia, nello specifico, da scuola di Rovaniemi, centro della Lapponia, nel Nord del Paese scandinavo, le quali nell’ambito di un’iniziativa Erasmus sono allo Sraffa per un’attività di job shadowing. Si tratta di un metodo che consente di acquisire competenze e familiarizzare con un nuovo ambiente lavorativo, pratica grazie alla quale è possibile seguire da vicino chi opera in un determinato settore, ottenendo così una comprensione approfondita delle competenze richieste per ricoprire un determinato ruolo. Nello specifico, motivo della visita delle docenti finlandesi, che si inserisce nelle attività di internazionalizzazione della scuola diretta dalla dirigente scolastica Roberta Di Paolantonio, l’approfondimento sull’organizzazione dell’indirizzo professionale quinquennale Sanità e assistenza sociale, in particolare nell’ambito delle attività di tirocinio degli studenti, da anni impegnati nell’ambito delle normali attività didattiche, nei percorsi di ex alternanza scuola lavoro (ora, in attesa di un nuovo cambio di denominazione definita ancora come Pct (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) in strutture che ospitano persone con disabilità o anziani.
Accompagnati dai docenti dello Sraffa guidati dalla referente Mariella Brunazzi, le docenti finlandesi in questi giorni oltre all’attività a scuola hanno visitato il Centro Diurno per Disabili Il Sole e la Rsa di via Zurla. Tra le altre attività, anche una passeggiata alla scoperta del Parco del Serio grazie alla disponibilità della Guardia Ecologia Volontaria Rosa Bonomini che ha descritto alle docenti straniere le specificità del territorio cremasco, accompagnandole in un percorso nell’area della Casa di Camperia, fino alla Basilica di Santa Maria della Croce, tra natura e arte.