Crema News - Crema - Sfila il Marazzi

Crema, 30 settembre 2025

Tornano a sfilare gli abiti creati dall’indirizzo moda della sede Fortunato Marazzi: si terrà infatti giovedì a partire dalle 21 presso il Teatro San Domenico, Ballando con la Moda, la sfilata 2025 che promette di trasformare la passerella in un palcoscenico, dove moda e danza si incontreranno, perché la moda, proprio come la danza, sa farsi linguaggio universale capace di unire culture e sensibilità, fanno sapere i docenti organizzatori della sede associata di via Inzoli dell’Istituto d’Istruzione Piero Sraffa diretto da Roberta Di Paolantonio.

La serata sarà presentata dalla docente di elettronica Angela Bortolotti, che descriverà le creazioni progettate e confezionate dalle studentesse e dagli studenti dell’indirizzo moda, con la supervisione dei docenti delle discipline professionalizzanti, Francesca Pollutri, Marco Trussardi, Sonia Carachino, Emanuela Thevenet, Andrea Tosetti, Anna Boccia e Giuseppe Basile.

“Una sfilata stravagante, ispirata alle diverse discipline coreutiche: linee fluide e tessuti leggeri che richiameranno la libertà della danza moderna, l’hip hop sarà interpretato attraverso elaborazioni di jeans, dettagli street e stampe grafiche. Le danze latino-americane verranno celebrate con gonne dai colori accesi e frange, mentre i richiami etnici condurranno in un viaggio multiculturale fatto di motivi tribali e tessuti naturali. Non mancherà il tango – conclude la prof.ssa Emanuela Thevenent, a nome dei colleghi che ne hanno curato la realizzazione – che si tradurrà in abiti seducenti, con spaccature audaci, drappeggi e pizzi e ancora la danza classica, evocata da tutù rivisitati, corpetti strutturati e tonalità cipria. In chiusura come di consueto gli abiti da sposa confezionati con cura sartoriale dagli alunni della classe quinta”.

Attraverso la sfilata, alla quale sono invitate la cittadinanza e tutte le scuole del territorio, l’indirizzo moda della sede Marazzi, celebra e rinnova la sua presenza in città: ripristinato a Crema dal 1996, il percorso di studi propone corsi professionalizzanti sia quinquennali, che articolati secondo la nuova riforma 4+2. Per ulteriori informazioni, oltre al sito istituzionale della scuola, è possibile rivolgersi alla sede centrale Piero Sraffa di via Piacenza, o direttamente ai docenti delle materie d’indirizzo presso la succursale di via Inzoli.