Crema News - Pianengo, trovata la persona scomparsa

Cremasco, 06 maggio 2022

Pianengo. Uomo perso e ritrovato

E’ stato trovato ieri sera intorno alle 21 un uomo che, uscito da casa sua con il suo cagnolino, non aveva più fatto rientro. Verso le 19 è stato dato l’allarme e molte persone del paese, tra le quali il sindaco Roberto Barbaglio, hanno cominciato a cercare questa persona. Ai volontari si sono uniti anche i carabinieri ed è stata chiamata anche la protezione civile. Poi, verso le 21, l’uomo è il suo cagnolino sono stati trovati mentre vagavano nei Misano. La persona aveva avuto un vuoto di memoria e non era più stato in grado di trovare la via di casa (foto esemplificativa).

 

Bagnolo. Appalto mensa

Consigliere della Chef service, azienda che fornisce i pasti alle scuole di Bagnolo, arrestato dalla GdF per corruzione e turbativa d’asta. Leggi i termini dell’appalto per le scuole del paese nell’articolo in Cronaca, cliccando qui

 

Capergnanica. Campi da padel

Il prossimo 11 giugno William Dalè diventerà sacerdote. Leggi dove è prevista la cerimonia nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui


Soncino. William prete

Il figlio con alcuni amici ha sporcato nel parco del fontanile e la bravata è stata filmata. Il papà ha visto e ha costretto il figlio a rimediare al danno, pulendo. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui


Pandino. Nutrie da sterilizzare.

Parte il progetto per contenere il numero delle nutrie. Non si abbatteranno ma andranno sterilizzate. Leggi in che cosa consiste il progetto e perché non si devono abbattere questi animali nell'articolo in Cremasco news, cliccando qui.


Pandino. Feste per Ludovico il Moro

Due anni di feste per il 570° compleanno di Ludovico il Moro. Leggi quali città fanno parte del comitato organizzatore nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Spino d’Adda. Cambio

Dal consiglio comunale esce Antonia Grazzani ed entra Cinzia Pregnolato. Leggi cosa quando avverrà il cambio nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui.

 

Spino d’Adda. Incontro

L'istituto comprensivo "Chiesa", con la collaborazione di Gruppo Vita, amministrazione comunale e parrocchia, organizza un incontro dal titolo “Adolescenti navigati, genitori e insegnanti naufraghi”? L’incontro sarà condotto da Elisabetta Musi e Fabio Gianotti, pedagogisti dell'Università Cattolica di Piacenza, si terrà venerdì alle 20,45, nella sala-mensa della scuola elementare ed è rivolto ai genitori dei ragazzi che frequentano le classi quarta e quinta elementare e tutte le classi della scuola media.

 

Vailate. C’è il Grest

L’oratorio ed il Comune organizzano il grest 2022, dal 13 giugno al 22 luglio. L'incontro di presentazione alle famiglie si svolgerà presso la chiesa parrocchiale venerdì 13 maggio, alle 21.

 

Coronavirus. Danni al cervello dal covid

Ieri 22 le vittime in Lombardia (10) per un totale di 40.065 deceduti da inizio pandemia. I guariti in Lombardia sono 13.012 (in Italia 70.523). Indice di contagio a 13.08% (era 12.8%). In provincia i nuovi positivi sono 181 (3218). In Italia, indice di contagio a 14.75% (era 14.03). Possibili danni al cervell o dal covid. Leggi l’articolo cliccando qui.

 

Crema. Ospedali nel XIV secolo

Il XIV secolo è caratterizzato dai Visconti, signori di Crema e dalla nascita del primo, grande ospedale e dalla regimentazione delle acque. Leggi che cosa accadde nella XXI puntata della storia di Crema cliccando qui 

 

 


Appuntamenti

Oggi, venerdì 06

Crema. Teatro San Domenico, ore 18:00. Beppe Severgnini intervista il presidente di Confindustria Bonomi.



Izano. Biblioteca comunale, incontri con gli autori, ore 20.45. Lorenzo Sartori presenta, La sindrome di Proust

 

Crema. Centro diocesano S. Luigi, via Bottesini n.2. Incontro su tema Il nuvo lavoro: emergenza, contesti, significati, evoluzione, con Elena Curci e Giovanni Bombelli; modera Angelo Marazzi

 

Crema. Libreria Cremasca, Scuderia palazzo Terni, via Dante n.20, ore 21. Gio Bressanelli presenta il suo libro Verso le tre.

 


Sabato 07

Castelleone. Croce verde, via Roma, dalle ore 9. Vendita di torte per raccolta fondi per la Croce Verde


Crema. Circolo Al tennis, via Sinigaglia, Rotary Visconteo Pandino, dalle ore 9. Torneo di tennis in carrozzina


Crema. Via del centro e piazza Duomo, dalle 9.30 alle 19.30. Fiori e sapori, bancarelle floreali e molto altro


Rivolta d’Adda. Municipio, ore 11. “I doni della natura” di Giovanna Pansera, che rimarrà esposta sino a sabato 14 maggio. Organizza l’Università del Ben-Essere con il patrocinio del Comune.


Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Cremonesi, Il sabato del museo, ore 16.30. Una vicenda sconosciuta del Risorgimento cremasco, di Tino Moruzzi a cura del Touring club italiano


Crema. Centro culturale S. Agostino, ore 17.30. Inaugurazione della mostra fotografica Donne di Crema, di Monica Monimix Antonelli


Chieve. Piazza del comune, ore 21. Dipingo una poesia, mostra di poesie e recitazione delle stesse con accompagnamento musicale di Mauro Bolzoni. Leggi l'articolo in Appuntamenti cliccando qui


Treviglio. Teatro Filodrammatico, piazza Santuario 3, ore 21. Donna


Sergnano. Teatro oratorio, viale Rimembranze n.38, ore 21. Laudato sii, della fraternità artistica Teatro scalzo dei Sabbioni; biglietti a 7 euro; preno: 3335609121


 

Domenica 08

Crema. Parcheggio della Buca, ore 9. Ecoazioni, pulizia dai rifiuti abbandonati lungo il Serio (In caso di pioggia l'iniziativa viene sospesa)


Crema. Circolo Al tennis, via Sinigaglia, Rotary Visconteo Pandino, dalle ore 9. Torneo di tennis in carrozzina; ore 17 premiazioni


Castelleone. Croce verde, piazzetta antistante la chiesa di S. Giuseppe, dalle ore 9. Vendita di torte per raccolta fondi per la Croce Verde


Crema. Via del centro e piazza Duomo, dalle 9.30 alle 19.30. Fiori e sapori, bancarelle floreali e molto altro


Castelleone. Cascina Stella, bosco didattico, dalle 14 alle 18. Pieno rigoglio della vegetazione che, a dispetto della prolungata siccità, si mostra in questo periodo in tutto il suo verde splendore. Info: 0372406440; 00372406647


Crema. Libreria la Storia, via Griffini 1, ore 17.30. Nicolas Bressan legge le sue poesie tratte dal libro Nihil


Credera. Piazza Europa, ore 21. Concerto di Magicamusica; ingresso libero



Pandino. L'Associazione Borgo Gradella organizza per domenica 15 maggio una gita a Bologna. Il costo è 22 euro per i soci annuali e 25 per i soci mensili. Per iscriversi: 0373 920897


Rivolta d’Adda. La Pro Loco organizza per sabato 21 maggio una visita al cimitero monumentale di Milano. Il costo è di 10 euro. Per iscriversi: 0363 79884, info@prolocotivolta.com oppure in sede, in via Cereda, tutte le mattine.