Crema News - Il covid danneggia il cervello

Regione, 05maggio 2022

Perdere fino a 10 punti di quoziente intellettivo nei sei mesi successivi all'infezione da Covid? Può succedere. Lo rivela uno studio condotto presso l'Università di Cambridge e anticipato da New Scientist.

È probabile che il Covid favorisca il declino cognitivo in diversi modi, sia danneggiando il cervello per eccesso di reazione immunitaria, sia perché l'infezione causa delle micro emorragie o delle micro ischemie in diverse aree neurali e gli studi stanno approfondendo la durata di questi eventuali danni. La perdita intellettiva di cui si parla è pari al declino cognitivo a cui si va incontro, mediamente, dai 50 ai 70 anni e resta da capire quanto questa sia permanente e quale sia la capacità di ripresa del paziente. Gli esperti hanno confrontato l'esito di diversi test cognitivi eseguiti sei mesi dopo l'infezione su 46 pazienti ricoverati per Covid19, confrontandoli con i test cognitivi della popolazione di controllo (66 mila individui) e, da questo studio, nei pazienti guariti dal Covid sono emerse la riduzione della velocità di elaborazione delle informazioni, la riduzione delle capacità di comprensione del linguaggio ed altre carenza cognitive. 


Per quanto riguarda Crema, in ospedale ci sono 29 pazienti, dei quali tre in terapia semi intensiva. Nessun paziente in riabilitazione a Rivolta


Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 13.8% (ieri 12.8%), 6362 i nuovi positivi (ieri 6471), in ospedale oggi ci sono 1179 pazienti (ieri 1190) e 37 degenti in terapia intensiva (ieri 36); in isolamento domiciliare ci sono 146.638 (-6662); 22 vittime (ieri 10); i guariti 2.606.823 (13.012). In provincia di Cremona 181 nuovi positivi (218).


Per quanto riguarda l'Italia, sono 48.255 i nuovi casi di coronavirus (ieri 47.039). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 230 in meno (ieri 81 in meno), per un totale di 9384 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 2 in meno (ieri 5 in più), portando il totale dei malati più gravi a 369. Oggi ci sono state 138 vittime (ieri 152); il tasso di positività è del 14.75% (ieri 14.03%). I guariti 70.523 (ieri 60.381)

 

Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.379.673 (91.45% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.606.198 (90.02%); terza dose: 39.372.576 (82.56%); quarta dose: 266.928 (6.04%)


I dati sono forniti dalla Protezione civile.