Crema News - Madignano - Bee punge il sindaco Erminio Tacca

Madignano, 12 luglio 2025

(Annalisa Andreini) Dopo le dichiarazioni dell’amministrazione comunale di Madignano sul contratto relativo al centro sportivo, che dovrebbe essere stracciato per una serie di manchevolezze (leggi l'articolo cliccando qui), arriva la risposta dell’attuale gestore della Polisportiva Bees Con Cuore, Erminio Tacca che argomenta su diversi punti.

“Ancora una volta mi trovo nella situazione di dover rettificare le dichiarazioni di un sindaco, che sembra più interessato a infangare gli altri che a dire la verità - ha dichiarato Tacca. - Guardavilla sostiene che ci sono bollette e canoni non pagati. Falso, tutto è stato pagato prima del suo comunicato. Parla anche di una fattura del vivaio di cui pretende il pagamento, anche se l’intervento era di manutenzione straordinaria e quindi a carico del comune, come gli era stato spiegato durante il consiglio comunale del 19 marzo 2025. Viene anche nominata una supposta spesa di 30/40mila euro per ripristinare pulizia e decoro ma il centro viene mantenuto in ordine con sfalci a nostro carico. Ricordiamo però che le manutenzioni straordinarie non sono più state fatte. Il sindaco ha ordinato il blocco di tutte le manutenzioni da ormai un anno, salvo poi mandare controlli periodici”. 

Tacca, nel suo comunicato, evidenzia poi l’arrivo di più di 20 controlli da enti differenti nell’arco di un anno, tutti superati brillantemente, senza sanzioni, compresi i controlli Ats (che hanno fatto anche i complimenti per l’ordine e la pulizia). Pertanto, non è corretto definire il centro sportivo in stato di degrado, ma al contrario: “E' il centro più pulito e controllato del circondario”. 

Si passa poi alla contestazione che al centro non si faccia sport: “Abbiamo raccolto un centro dove le uniche attività svolte erano il gioco delle bocce e dei corsi di tennis svolti da una società esterna. In due anni l’abbiamo trasformato in un vero e proprio centro polifunzionale con ben 408 tesserati, che si dividono tra le varie proposte multidisciplinari: scuola calcio, primi calci, minivolley, kickboxing, bocce, scuola tennis, basket, calcio a 11, calcetto, ginnastica ritmica, roller, volley misto, volley under 16 e 18, yoga, camminata metabolica, maglia e uncinetto”.

Un centro dunque che pullula di vita con ben 17 discipline sportive per bambini e adulti, in cui ognuno può trovare l’attività preferita.

“Alla luce di questi numeri come può affermare, il sindaco, che non c’è sport? Oltretutto, quando ho vinto il bando di gara nel 2022 mi hanno consegnato le chiavi ad agosto ma ho potuto accedere solo il 3 di settembre, quando le iscrizioni ai vari campionati erano già chiuse”. 

Dal punto di vista sportivo Tacca dichiara che per mantenere e far lavorare il settore giovanile è necessario avere allenatori, dirigenti e un buon bacino d’utenza”. 

Pone anche un quesito al primo cittadino sui famosi 25mila euro destinato al credito sportivo, millantati in campagna elettorale e mai arrivati, anche dopo precisa richiesta del 17 ottobre 2024, con la giustificazione della mancanza di squadre giovanili dilettantistiche madignanesi e di altri progetti della società KVolley. 

L’ultima nota finale del comunicato riguarda il perché della proposta del sindaco non accettata attraverso una serie di domande retoriche: “Quando il sindaco afferma di avermi proposto la sola gestione del bar e di cedere la parte sportiva, sapeva che stava proponendo una forma che andava contro il bando? E per quale motivo voleva togliermi la gestione degli sport che funzionano così bene? E il sindaco sa che il capitolato non può essere subappaltato?”.