
Crema, 09 luglio 2025
Ponte di via Cadorna, si va. Forse.
Due riunione nei quartieri per spiegare. Non molto, per la verità, perché molto è ancora da decidere. Tuttavia, almeno i desiderata ci sono.
I lavori per il ponte dureranno 53 settimane (un anno e sei giorni). Di queste 23 sono per la progettazione e l'assegnazione della gara, 13 di senso unico e 17 di chiusura totale.
Ne abbiamo parlato con l'assessore Giorgio Pagliari.
Assessore, ci spiega i tre mesi di senso unico?
"Saranno 13 settimane dove si permetterà di passare solo in un senso perché i lavori consentiranno il transito".
Ma se si parte a giugno e si va con il senso unico, il ponte sarà chiuso anche in periodo scolastico...
"No, abbiamo rivisto il cronoprogramma. Vorremmo partire con il senso unico a metà aprile. Durerà 45 giorni e poi dai primi di giugno il ponte sarà chiuso definitivamente, fino ai primi di ottobre. Quindi altri 45 giorni di senso unico e a fine novembre tutto dovrebbe essere a posto".
Parliamo degli inviti. Dovreste invitare aziende che possono garantire il lavoro su due turni. In questo modo i tempi di chiusura risulterebbero significativamente più brevi e vorrebbe dire chiudere per non più di due mesi e mezzo.
"Sì, in effetti chiederemo alla ditta appaltatrice la possibilità di ridurre i tempi lavorando su più turni e concedendo anche incentivi economici se riescono a finire prima".
Sarebbe interessante affidare l'appalto a chi garantisce il lavoro su più turni.
"Non è semplice. La cifra a disposizione (4.1 milioni di euro) è troppo piccola per le grandi aziende. Tuttavia faremo il possibile".
Infine, sarebbe opportuno tirar via anche il pilone centrale che fa da diga.
"Abbiamo avuto molte concessioni dalla soprintendenza. Abbattere il pilone centrale comporterebbe nuove discussioni e nuovo progetto, con un ponte totalmente diverso. E i tempi si allungherebbero".
Abbiamo letto che il nuovo ponte adesso durerà 200 anni...
"L'ho letto anch'io, ma non mi sembra di averlo detto...".
Nella speranza che i tempi siano questi (ma anche meno...) ricordiamo che nella città dei ritardi il sottopasso doveva essere costruito in 14 mesi e ce ne hanno messo 40, mentre la basilica di S.Maria (1490...) è stata edificata in dieci anni.