Cremasco, 19 giugno 2021
Casaletto di Sopra. Cade con la moto
Un uomo di 54 anni di Crema ieri poco dopo alle 18 è stato protagonista di una caduta con la sua moto mentre percorreva la Melotta, in territorio di Casaletto di Sopra. Le sue condizioni sono apparse gravi ed è stato fatto arrivare un elisoccorso (foto) che ha trasportato il ferito nell’ospedale di Cremona, dove è stato ricoverato. I medici gli hanno riscontrato un trauma facciale.
Moscazzano. Mortale
Incidente mortale ieri poco dopo le 17.30 a un incrocio. Ha perso la vita Luigi Donadei, 29 anni di San Bassano. Leggi l'articolo cliccando qui
Coronavirus. Due vittime in Lombardia
Sono 3 i nuovi positivi in provincia di Cremona, per un totale da inizio pandemia che resta di 26.706; le vittime in Lombardia state 2 per un totale di 33.748 deceduti da inizio pandemia. In ospedale a Crema ci sono 5 pazienti, nessuno in rianimazione e ieri sono state vaccinate 1320 persone e in totale nel cremasco sono 94.150 le persone che hanno avuto almeno una dose di vaccino. Leggi l’articolo cliccando qui.
Il link per le prenotazioni da 12 anni in su: https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/.
Ricengo. 100 anni
Auguri a Piera che compie 100 anni. Leggi l'articolo in Cremasco news cliccando qui
Rivolta d’Adda. Assessore e onorevole in visita
Visita dell’assessore Alessandra Locatelli e della parlamentare Claudia Gobbato all’associazione Camminiamo insieme. Leggi l’articolo cliccando qui
Regione. Contestazione
Contestazione della visita dell’assessore Locatelli: “Non ci sembra sia corretto usare il simbolo di partito per iniziative istituzionali come quelle di Rivolta, Crema e Verolanuova – dicono Piloni e Soldo. – Stiamo parlando di istituzioni pubbliche che appartengono a tutti i cittadini e non certo alla Lega”.
Quintano. Pedaliamo insieme
In occasione delle giornate nazionale del cicloturismo i comuni di Capralba, Pieranica e quintano organizzano per domenica 20 giugno una pedalata di 15 chilometri con partenza alle 14 dal Comune di Quintano ed arrivo attorno alle 17,15 alla cappelletta della Madonna dei Campi di Pieranica.
Crema. Benemerenze
Nei giorni compresi tra lunedì 28 giugno e sabato 3 luglio i volontari, sanitari e non, del Centro vaccinale di Crema riceveranno le civiche benemerenze di “Un cuore per ogni quartiere”, istituite dall'Amministrazione Comunale al fine di valorizzare, una volta l'anno, le numerose espressioni di generosità ed altruismo presenti nella nostra Comunità.
Oltre 300 persone, compresi i volontari di Protezione civile e Croce Rossa, riceveranno un segno tangibile della riconoscenza della comunità cremasca
Capralba. Addio a Cechina, 101 anni
Addio a Cechina Cattaneo, nonna de sindaco, che se ne è andata nel giorno del suo 101mo compleanno. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Cremosano. Banchetto
Nuovo gazebo elettorale per la lista civica “Vivi Cremosano” del candidato sindaco Paul Poiret che incontra i cittadini stamattina, in via Pellico, dalle 9 alle 21.
Bagnolo. Letture nel parco
Il comune organizza le letture al parco. Appuntamento per la fascia 3-6 anni al Centro Anziani di via Antonietti e Crespi giovedì 24 giugno alle 16. 30. Per iscrizioni ( 1 bambino + 1 genitore) e informazioni: 348 4957840
Bagnolo. Medico in pensione
Mariagrazia D’Amico concluderà la propria attività come medico di medicina generale a Bagnolo il 30 giugno 2021. Al suo posto è stata nominata Brenda Lupo Pasinetti (351 7243863). Il suo ambulatorio sarà aperto il lunedì dalle 9 alle 12,30, il martedì ed il mercoledì dalle 16 alle 19 ed il giovedì ed il venerdì dalle 8,30 alle 12.30.
Spino. Maxi schermo
L'Arci, in collaborazione con il Comune, organizza presso la cascina Carlotta la visione su maxischermi delle partite dell'Italia agli europei di calcio. Si comincia oggi alle 21. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 340 4567721.
Sport
Basket, serie B1. Eliantoni lascia e arriva Ghizzinardi sulla panchina della Pallacanestro Crema. Leggi l’articolo in Sport, cliccando qui
Appuntamenti
Oggi
Crema. San Bernardino, cortile dell'oratorio, ore 19.30. Lasagnata in collaborazione con la trattoria Stati Uniti: lasagne, salumi e melone, dolci.
Pandino. Pasticceria Castello, spazio antistante il negozio, ore 20. Cena con gelato gastronomico. Prenotazione obbligatoria al n. 920503. Leggi l'articolo in Appuntamenti, cliccando qui
Crema. Centro culturale S. Agostino, ore 17 Attenti a quei due (sala Pietro da Cemmo); ore 18 Un passato che non tace (sala Pietro da Cemmo); ore 21 Segreti di provincia (Cremarena). Leggi l'articolo in appuntamenti, cliccando qui
Domani
Crema. S. Bernardino, piazza della chiesa, dalle 8 alle 16. Mercatino dell'usato e di oggetti di vario tipo. Ricavato in beneficenza per l'oratorio.
Crema. S. Bernardino, ore 18. Megaschermo nel teatro dell'oratorio per la partita Italia-Galles
Lunedì
Crema. Palazzo Zurla De Poli, ore 21. Coro Marinelli, diretto da Marco Marasco con lettura poetica di Vittorio Dornetti. Biglietti a 10 euro; prenotazione obbligatoria info@palazzozurla-depoli.it Tel 339 8086059