Crema News - Assessore e deputato a Rivolta

Rivolta d'Adda, 19 giugno 2021

L’assessore regionale alla famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità Alessandra Locatelli, ha fatto visita stamattina alla nuova struttura semiresidenziale per disabili dell'associazione “Camminiamo Insieme Onlus”, realizzata in piena pandemia nell'ambito del progetto “Viviamo Insieme”. Situata nell’area di Villa Colnaghi, sede dell’associazione presieduta da Remo Bravi, e ricavata dalla riqualificazione di un rustico (con una spesa di 150.000 euro) quella semiresidenziale, in uso già dal novembre scorso, è una struttura in continuità con il CSE di “Camminiamo Insieme”, nella quale gli utenti possono sperimentare una forma di autonomia. Ad accompagnare l'assessore c'erano la deputata leghista Claudia Gobbato ed alcuni esponenti del centrodestra rivoltano. Remo Bravi, i dipendenti (cinque al momento) ed i volontari di “Camminiamo Insieme” hanno accolto e guidato la Locatelli e la Gobbato nella visita alle strutture. “Per la Regione –ha detto Alessandra Locatelli- è importante che nascano realtà come quella di Rivolta, del cosiddetto Dopo di noi, e non a caso abbiamo dato alle ATS risorse economiche per informarsi e conoscere come costruire un progetto di vita per persone diversamente abili”. All’incontro erano presenti gli esponenti del centrodestra rivoltano ma non gli amministratori del Comune. “Fossimo stati invitati –ha detto il sindaco Fabio Calvi- avremmo presenziato, invece non ne sapevamo niente”. 


Nella foto, la visita