Crema News - Le notizie del 04 agosto

Cremasco, 04 agosto 2021

Raccolta rifiuti Paullese

Solo 200 chili di rifiuti raccolti sulla Paullese nella consueta pulizia mensile. Si tratta di uno dei quantitativi più bassi registrati. Il mese scorso erano stati raccolti 180 chili di rifiuti abbandonati, mentre per trovare un quantitativo inferiore a quello recuperato oggi è necessario arrivare all'aprile dello scorso anno (120 chili).


Raccolta rifiuti 591

Non buono, invece, quanto trovato sulla 591 da Crema e Camisano. Gli uomini di Linea gestioni, impegnati nella pulizia bimestrale della strada, hanno raccolto in tutto 720 chili di rifiuti abbandonati nelle piazzole di sosta e zone limitrofe alla strada. Si tratta del quantitativo più alto recuperato da aprile 2019 (820 chili), a eccezione del febbraio scorso (820 chili).


Dovera. Un parco per due

Pronto il parco Oldrini, ma fino al 13 agosto si divide. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui


Crema. Lavori sulla Paullese

La Provincia di Cremona,  per permettere l’esecuzione dei lavori di fresatura e asfaltatura del piano viabile, lungo la Paullese ha disposto, in tratti vari dal km 24+565 al km 30+100, la chiusura della corsia di marcia della carreggiata destra, nonché il divieto di sorpasso e il limite di velocità a scalare di 70-50 km/h in avvicinamento alla zona lavori, da oggi a fine dei lavori.


Vailate. Incrocio pericoloso

Incrocio pericoloso per via del granturco molto alto, ma è tutto regolare. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui


Crema. Revisione della legge 23

Rivedere la legge n.23 in merito alla sanità pubblica. Le proposte del cremasco sono quelle di dotare il territorio di una centrale operativa per il distretto di Asst di Crema, due case di comunità, una a Crema e una al Santa Marta di Rivolta d'Adda e un ospedale di comunità a Rivolta d'Adda con capienza da 20 a 40 posti letto. Infine, un secondo distretto a Rivolta d’Adda. 

 

Soncino. Visite guidate

Nuove iniziative dell’associazione Castrum Soncini che propone visite guidate nel borgo. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui


Crema. Vaccini senza prenotazioni

Sino al 31 agosto 2021 su tutto il territorio di Ats Val Padana la possibilità di ricevere la vaccinazione anti Covid-19 senza prenotazione rivolta agli ultrasessantenni e al personale scolastico.


Castelleone. Vaccinazioni, prenota in comune

Castelleone mette a disposizione gli uffici comunali per agevolare le prenotazioni ai vaccini. "Considerata l'importanza della vaccinazione anti Covid-19, si ricorda che presso l'Urp del comune, previo appuntamento, è possibile prenotare la vaccinazione anti covid-19, oppure è possibile prenotarsi direttamente online all'indirizzo https://www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/, ma anche stampare la propria Certificazione Verde (green-pass) - oppure è possibile scaricarla direttamente online all'indirizzo https://www.dgc.gov.it/web/", spiega l'assessore Gianluigi Valcarenghi. Per informazioni e per richiedere l'appuntamento telefonare al numero. 0374/356301


Cremona. Vaccino in farmacia

Cominciata la sperimentazione per somministrazione del vaccino in farmacia. Al momento sono autorizzate due farmacie di Cremona: Galli e Leggeri. In provincia hanno fatto richiesta 22 farmacie, delle quali 10 nel cremasco. Ciascuna delle due farmacie cremonesi avrà 200 dosi del vaccino Johnson & Johnson da somministrare a persone in buona salute e di età superiore a 60 anni. La sperimentazione è comincia ieri. La prenotazione si fa direttamente chiamando la farmacia.


Coronavirus. Scende. l'indice di contagio

Sono 9 i nuovi casi in provincia di Cremona (ieri 2) e tre vittime in Lombardia per un totale di 33.830 deceduti da inizio pandemia. In ospedale a Crema ci sono pazienti cinque pazienti, nessuno in rianimazione, nessuna vittima, con il totale che resta a 168. Ieri sono state vaccinate 1200 persone, tutte seconde dosi e in totale nel cremasco sono 122.827 le persone che hanno avuto almeno una dose di vaccino e di queste almeno 82.599 sono immunizzate. Leggi l’articolo cliccando qui.

Il link per le prenotazioni da 12 anni in su: https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/.

 

Occhio alla truffa. Green pass falsi

Attenzione ai messaggi che possono arrivarvi sul vostro cellulare in Whatsapp (foto), dove si promette un certificato green pass, ma vi si chiedono le credenziali. Non cascateci, è un modo truffaldino per ottenere i vostri dati e svuotarvi il conto corrente

 

Regione. Green pass in farmacia

"In Lombardia è possibile ottenere il 'green pass' anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta". Lo annuncia la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.

 

Sergnano. Borracce

Padania acque ha donato ai consiglieri del comune di Sergnano borracce ecocompatibili perché sostituiscano le bottiglie e i bicchieri in plastica che di solito si usano durante le sedute consiliari.

 

 

Sport

Calcio, serie C. Due amichevoli per la Pergolettese. la prima sabato prossimo alle 11.15 a Sesto S. Giovanni contro la Pro Sesto e il secondo a Ripalta Cremasca alle 17 del 13 agosto contro la Feralpisalò



Calcio, serie D. Il Crema 1908 ingaggia Federico Cerri, classe 2001, proveniente dal Real Calepina. Cerri è originario di Ripalta Cremasca. Proviene dal settore giovanile della Cremonese con la quale ha disputato il campionato giovanile U17 e U19 ed è stato convocato per due partite in Serie B, è un terzino destro o centrale difensivo resistente e veloce. Inoltre, arriva anche Simone Bassoli, classe 2002, mantovano, proveniente dalla primavera del Parma, cresciuto alla scuola calcio del Milan dove è rimasto per 10 anni per poi esordire nel campionato U18 rossonero dove ha siglato due reti ed effettuato 5 assist in undici presenze. Con il Parma ha giocato negli U19.


Calcio a 5. Serie B. Progetto Videoton per i bambini. Leggi l’articolo in Sport, cliccando qui



Appuntamenti

Oggi mercoledì 04

Crema. Cremarena, cinema sotto le stelle, ore 21.30. Film, Official secrets, biglietti a 5 euro.

 

Domani giovedì 05