
Trescore, 23 maggio 2025
(Gianluca Maestri) Ci sono tanti modi per suscitare nei bambini l’interesse per la musica. Il corpo bandistico Santa Cecilia di Trescore ha scelto quella della fiaba. Ne parla il presidente della banda, Andrea Chizzoli.
“È un progetto ideato dal nostro maestro Francesco Bonomelli di concerto con il direttivo che abbiamo proposto alle scuole elementari di Casaletto, in accordo con la maestra Anna Scura, e a quelle di Trescore, in accordo con il maestro Biagio Caruso e consiste nella presentazione ai bambini, di tutte le classi, di una fiaba, I Musicanti di Brema, scritta appositamente per bande da Angelo Sormani. Una fiaba che abbiamo raccontato suonando, leggendo e interagendo con gli alunni con una sorta di quiz a premi. Un modo – continua Chizzoli - per tenere alta la loro attenzione. In palio c’era un invito ad una prova di tutti gli strumenti musicali presso la nostra sede dove ciascun vincitore potrà portare il suo migliore amico. Nella mattinata di sabato 31 maggio verranno i vincitori della scuola di Casaletto Vaprio con i loro amici, che sono invitati anche al nostro concerto d’estate dal titolo Tonalità Estive che terremo nel giardino della scuola dell’infanzia il 13 giugno prossimo. Per quanto riguarda la scuola elementare di Trescore dobbiamo ancora stilare una classifica. Se sarà possibile organizzare la giornata-premio di prova prima della fine di quest’anno scolastico bene, altrimenti la fisseremo per l’inizio del prossimo. L’obiettivo è formare un gruppo che dia inizio ad una mini-banda musicale. Mi fa piacere – conclude Chizzoli- che anche altre scuole del circondario ci abbiamo chiesto di attuare questo progetto”.