Vaiano, 22 maggio 2025

"Di fronte ai problemi evidenziati nell’Interrogazione il sindaco non solo minimizza ma dimostra di vivere sulla luna” Infatti afferma che nella zona non vi sono attività attraenti per i roditori… tipo magazzini di generi alimentari o produzione di mangimi ecc., dimenticando che la via 2 giugno interseca la via delle case popolari Aler dove sono in funzione ben 12 fosse biologiche, ricettacolo di topi.

I residenti hanno evidenziato la fuoriuscita dei roditori da queste discariche liquide di acque nere del tutto fuori della storia perché obsolete, decrepite e realizzate 41 anni, fa quando sono state costruite le case Aler e non esisteva ancora la fognatura comunale".

Il problema dei topi che rosicchiano i fili della linea telefonica Tim, ma non solo, è noto ed è stato portato in consiglio comunale dall'opposizione alla amministrazione Baldassarri ma, quanto pare, con nessun risultato.

"Certamente il compito di eliminare le fosse biologiche e collegare direttamente gli scarichi alla vicinissima fognatura pubblica - riprende Andrea Ladina del gruppo verde - è compito dell’Aler di Cremona, ma le famiglie che ci abitano sono cittadini di Vaiano e il sindaco, che è responsabile della salute sul territorio comunale, dovrebbe darsi da fare e alzare la voce con la direzione dell’Aler per le condizioni degradanti dal punto di vista igienico sanitario e non girarsi dall’altra parte".

Tutto questo non riguarda solo le case Aler ma anche le vie residenziali vicine, come dimostrano gli inconvenienti nella via 2 giugno, dove periodicamente saltano i collegamenti telefonici della rete fissa per guasti nei tombini Telecom.