Crema News - Crema - Otto artiste all'Atelier L'interno del ristorante Atelier che ospita la mostra

Crema, 25 settembre 2025

(Annalisa Andreini)  La Forza della libertà: resistenza e affermazione.

È questo il tema della mostra d’arte organizzata dal Soroptimist International d’Italia Club di Crema, che sarà allestita da domenica al 4 ottobre 2025 presso il ristorante Atelier, in via Ginnasio 4 a Crema.

Un’associazione femminile, composta da donne con elevata qualificazione in ambito lavorativo, che si impegna in diversi progetti per la promozione dei diritti umani, l’avanzamento della condizione femminile e l’accettazione della diversità.

Saranno esposte le opere di otto artiste cremasche: Gaia Anselmi Tamburini, Anna Clerici, Viola Facchetti, Giorgia Fusar Poli, Erika Natati, Roberta Patrini, Maria Piacentini e Gaia Trani.

Nella giornata di sabato alle 17, sempre nella cornice dell’Atelier (sede del club cremasco), si terrà la premiazione del Bando di arte, che quest’anno ha come titolo Assolutamente verso il Futuro… dell’arte e gode del patrocinio del comune di Crema (assessorato alle pari opportunità). 

Alla vincitrice del concorso sarà assegnato un premio di mille euro, alla seconda classificata di 500 euro, alla terza 250 euro e una menzione speciale (con un premio da 250 euro) sarà riservata alla migliore opera prodotta da artista autodidatta.

La partecipazione era aperta a tutte le donne, artiste autodidatte o iscritte a licei artistici, scuole d’arte e Accademie.

Diverse le tecniche che potevano essere utilizzate: pittura, fotografia, scultura, fumetto, video arte e arte virtuale o digitale. 

La mission della mostra, oltre a quella di promuovere e sensibilizzare l’attenzione verso l’arte contemporanea come forma di comunicazione, è quella di supportare l’attività artistica femminile. 

La mostra è aperta al pubblico (lunedì e mercoledì 9.30-12/ giovedì, venerdì, sabato e domenica 17-19).