Crema News - Vailate - Stop alle buche Il fondo dissestato di via Marconi

Vailate, 02 ottobre 2025

(Gianluca Maestri) Inizieranno fra un paio di settimane, comunque dopo lo svolgimento della Giornata dell’Agricoltura di sabato 11 e domenica 12 ottobre (la sfilata dei trattori nel giorno festivo parte proprio da questo punto del paese) i lavori di asfaltatura della parte iniziale di via Marconi, strada d’ingresso al paese per chi arriva dalla Rivoltana e da Treviglio.

Con determina della responsabile dell’area tecnica Cristina Lameri il comune ha affidato alla ditta Ca.Be.Fo. l’incarico di eseguire il rifacimento dell’asfalto nel tratto che va dalla rotonda all’intersezione con la provinciale 2 (via Mongiardino) all’intersezione con la laterale via Del Perdono. Il costo, indicato dal progetto redatto dall’architetto Luca Scarpellini ed approvato dalla giunta ad inizio agosto, è di 150.000 euro, spesa che sarà finanziata con oneri di urbanizzazione.

I lavori sono assolutamente necessari perché le buche formatesi da mesi a causa delle piogge primaverili e tardo-estive sono parecchie e sono piuttosto profonde (qualcuna è stata coperta con un po’ di catrame nei giorni scorsi).

Per le buche lungo le altre vie del paese invece l’amministrazione comunale ha optato per la soluzione innovativa della macchina tappabuche che da fine agosto, periodicamente, è entrata in azione in diverse zone di Vailate. Un intervento, questo, che serve per mettere in sicurezza le strade per il tempo necessario ad attuare soluzioni più complete e definitive come quelle di via Marconi.