
Vailate, 09 ottobre 2025
(Gianluca Maestri) Percorso accorciato per la sfilata dei trattori e delle macchine agricole di domenica mattina, uno dei momenti clou della Giornata dell’Agricoltura, festa che l’omonima associazione organizza in questo fine settimana.
Il lungo e rumoroso serpentone, un’autentica attrazione tanti sono i mezzi che vanno a formarlo, non potendo passare dal centro, transiterà solo da alcune vie per raggiungere quella che sarà la sede della manifestazione per il resto della giornata, via Enrico Fermi.
“I trattori partiranno da via Marconi – spiegano gli organizzatori - e gireranno in via Magellano per fare poi un breve tratto di via Papa Giovanni XXIII. A quel punto i trattori d’epoca svolteranno a sinistra, in via Fermi, per dirigersi verso la sede della festa mentre gli altri proseguiranno su via De Gasperi per immettersi sulla Sp2, percorrerne un tratto per poi girare a sinistra in via Bonome e arrivare anch’essi in via Fermi. Recentemente dal comune ci è stato detto che non saremmo potuti passare per via Caimi, poiché è stato posato il nuovo asfalto, e ci hanno anche proposto un percorso alternativo lungo le circonvallazioni interne al paese. A quel punto, per non sfavorire, con il passaggio o meno della sfilata, alcune attività commerciali rispetto ad altre, dal momento che tutte quante ci danno un contributo per questa festa, abbiamo preferito accorciare, e di parecchio, il percorso”.
La Giornata dell’Agricoltura comincerà come sempre sabato sera: alle 19 l’apertura della cucina (c’è la fila, molto lunga, di solito) e alle 21 il concerto della band I Leggenda più giochi e intrattenimenti vari.
Per domenica, detto della sfilata dei trattori e delle macchine agricole, che partirà alle 10 da via Marconi accompagnata dalla banda musicale di Vailate, il programma prevede l’apertura della cucina alle 11 e nel pomeriggio, in via Fermi, dalle 14,30, la rievocazione storica della sgranatura con macchine d’epoca e l’esposizione di trattori ed attrezzature d’epoca a cura de I Gnari dei Tratur Vecc di Mariano (Brescia). Alle 18 premiazioni e alle 22 chiusura della manifestazione.
La giornata sarà allietata dal due musicale Luca e Francis e in via Fermi saranno presenti bancarelle con prodotti tipici e non solo.