Dal territorio, 09 ottobre 2025

( Annalisa Andreini) Al via la Sagra patronale di Postino dedicata ai Santi Naborre e Felice Martiri. In programma una serata danzante in piazza della Chiesa dalle 21.15 con la scuola di danza Smile dance.

Si prosegue domano, venerdì, dalle 21.15, sempre in piazza della Chiesa, con l’esibizione di danza a cura della Dance School di Spino d’Adda e Italo Dance Disco.

Sabato si comincerà alle 17.30 con la Santa Messa, seguita dalla processione del corpo bandistico di Pandino.

La serata, a partire dalle 21, sarà illuminata dall’attesissima sfilata di abiti da sposa, vintage e per bambini. 

A seguire, un momento suggestivo con l’iniziativa Postino by Night: la visita guidata serale al campanile fino alla 23.

Il momento clou della sagra è riservato a domenica 12 ottobre dalle 14.30 con il ritrovo dei bambini delle scuole elementari di via Garibaldi, il lancio dei palloncini( offerti dal comune di Dovera e dal centro odontoiatrico Sangalli) e l’intrattenimento con il Mago Mauro.

Proseguiranno anche le visite guidate al Campanile ed è prevista l’esibizione della fanfara dei Bersaglieri di Melzo.

In oratorio sarà allestita l’esposizione dei quadri dei due artisti locali Egidio Zecchi e Luigi Bologna.

Il corner più atteso, come tutti gli anni, sarà la scalata della cuccagna, una tradizione che continua nel tempo e che riscuote sempre la curiosità dei presenti.

La conclusione della festa sarà affidata dallo spettacolo pirotecnico serale offerto dalla BCC Caravaggio e Cremasco.

Non può mancare la parte del food: street food con tortelli cremaschi, fritto di calamari e nuggets, salamelle, porchetta alla piastra e patatine.