Crema News - Pianengo - Costituzione e borse di studio La vicesindaco Claudia Assandri con gli studenti premiati

Pianengo, 08 ottobre 2025

(Gianluca Maestri) Come da tradizione, nell’ambito della sagra, domenica pomeriggio l’oratorio ha ospitato la cerimonia di consegna di una copia della Costituzione ai diciottenni del paese e delle borse di studio alla memoria del maestro Federico Boriani, indimenticato artista pianenghese.

Sette i premiati: Lorenzo Lunghi (unico maschietto, ma non è una novità quando si assegnano questi premi) e Adele Nichetti, che a giugno hanno entrambi conseguito la licenza media con 10/10, Aurora Ginelli, diplomatasi al liceo delle scienze umane Bruno Munari con 100/100, Giulia Di Natale, che ha conseguito il diploma di primo livello in Graphic Design e Multimedia equipollente alla laurea triennale presso la Libera Accademia delle Belle Arti di Brescia con 110 e lode, Elisa Grazioli per la laurea triennale in Infermieristica all’università statale di Milano con 110 e lode, Marta Cardisperi per la laurea magistrale in Biologia sperimentale ed applicata all’università di Pavia con 109/110 e Laura Terradico per la laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia in lingua inglese all’università di Pavia con 106/110.

La cerimonia è stata organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Comitato Sagra e con l’istituto comprensivo Primo Levi di Sergnano. Le borse di studio sono state finanziate dal comune con il contributo dell’associazione Popolare Crema per il Territorio. Sono intervenuti il sindaco Roberto Barbaglio per un breve saluto, la sua vice Claudia Assandri per parlare della Costituzione e l’assessore alla cultura Greta Ganini per presentare i premi al merito scolastico.

Gli alunni dell’istituto comprensivo di Sergnano diretti dal professor Simone Bolzoni si sono occupati degli intermezzi musicali.