Crema, 06 ottobre 2025
A tavola, con la tradizione nel piatto tutti si vogliono bene.
La polenta, piatto tipico della cultura contadina, porta con sé, ieri come oggi, valori intramontabili, come la semplicità e la convivialità. Anche nella 16a edizione sarà servita insieme a tante specialità cremasche e non solo. PolentAnffas 2025 andrà in scena dal 9 al 19 ottobre (il 9-10-11 a cena e il 12 a pranzo; il 16-17-18 a cena e il 19 a pranzo). I cremaschi potranno accomodarsi nel tendone di via Mulini (zona Villette a Santa Maria della Croce), come sempre riscaldato.
“Siamo tornati! PolentAnffas è alla sedicesima replica. Vi aspettiamo per condividere pranzi e cene in amicizia a suon di polenta e altre golosità. Non vediamo l’ora di accogliervi!”, affermano gli amici di Anffas Crema.
Oltre che in loco, sarà possibile gustare i piatti accompagnati dalla polenta anche a casa: l’asporto sarà disponibile negli orari d’apertura delle cucine, ma non prenotabile. Un servizio più snello per soddisfare al meglio i tanti amici di PolentAnffas: tutti i piatti d’asporto verranno consegnati caldi. Nei rispettivi giorni sarà possibile cenare dalle ore 19 alle 22.30 e pranzare dalle ore 12 alle 14. Sono disponibili centinaia di posti, con la prenotazione che è consigliata per essere certi di trovare posto. Il numero di riferimento è il 342.5096503 (dal lunedì al venerdì, ore 15-19). Il tendone si può raggiungere a piedi, in bicicletta, oppure in auto: in tal caso grazie al Famila Superstore sarà possibile utilizzare l’ampio parcheggio del supermercato in via Gaeta.
Tantissime le prelibatezze della tradizione che saranno servite in abbinamento alla polenta (gialla o taragna): zola, stracotto d’asino, salsiccia e piselli, ragù di carne, stinco, grigliata mista, porchetta, hamburger di ceci (piatto vegano), merluzzo fritto, lumache, panino con salamella, panino con porchetta, cipolle stufate, funghi trifolati, croste di grana alla piastra, Salva cremasco alla piastra con polenta e confetture Strabilia extra di cipolla di Tropea prodotte dal Servizio Diurno Alternativo di Anffas Crema. Senza scordare i dolci, anch’essi rigorosamente della tradizione. Non mancheranno, come è consuetudine, piatti speciali in determinate giornate: foiolo, venerdì, sabato e domenica 10-11-12 ottobre, Salamì dei mort (zuppa di fagioli con l’occhio e cotenne con salamini) il 17-18-19 ottobre e spiedo bresciano con polenta domenica 19 ottobre (in tal caso solo su prenotazione).
Tutto verrà consegnato in contenitori biodegradabili: l’evento è ancora una volta green e plastic free.