Castelleone, 12 maggio 2023
In processione per celebrare l’anniversario dell’apparizione. Tradizionale appuntamento, ieri mattina, con la festa dell’Apparizione al santuario della Madonna della Misericordia.
Dopo un momento di preghiera in chiesa parrocchiale, dal centro della città è partita una processione diretta verso il santuario dove il vescovo di Cremona Antonio Napolioni, con il vescovo emerito Dante Lafranconi, il parroco di Castelleone don Giambattista Piacentini e numerosi sacerdoti originari del luogo oppure che in parrocchia o in santuario hanno prestato servizio negli anni, ha presieduto la messa solenne.
All’inizio della celebrazione il sindaco Pietro Fiori, a nome dell’intera comunità castelleonese, ha offerto il cero alla Vergine della Misericordia.
Prendendo spunto dalle letture, nell’omelia il vescovo ha esaltato le figura di Maria e di Ester e tramite loro due la figura della donna. “Maria –ha detto- che sa guardare nel cuore di Cristo e nel cuore del mondo, che è madre della missione di Gesù e che dev’essere madre della missione della Chiesa, specie in questo tempo in cui ci sentiamo smarriti. Ester, donna umile, coraggiosa, forte nell’affrontare il giudizio del re a salvezza del suo popolo. Maria, Ester, le donne sante, le donne di casa nostra –ha proseguito- ci possono aiutare a guardare alla realtà e a presentarla a Dio perché lui ci aiuti ad affrontarla con coraggio. Chiedo alle donne di essere così: donne che sanno guardare, che sanno pregare, che sanno cantare, come Maria e come Ester che insegnano alla Chiesa ad essere altrettanto attenta, orante e felice”.
Prima della benedizione finale don Piacentini ha ringraziato tutti coloro che hanno voluto vivere il momento condiviso di preghiera ma soprattutto ha sottolineato la partecipazione alla celebrazione eucaristica dei quattro diaconi, tra i quali anche don Alex Malfasi di Castelleone, che ai primi di giugno saranno ordinati preti.
Nelle foto, la processione, la messa, il sindaco Piero Fiori, il vescovo monsignor Antonio Napolioni e il parroco don Giambattista Piacentini