Salvirola, 13 aprile 2022
(Valentina Ricciuti) A distanza di un anno dalla partecipazione al bando di rigenerazione urbana, il sindaco Nicola Marani, presenta alla cittadinanza il progetto di riqualificazione della piazza principale, fiducioso e in attesa della comunicazione ufficiale di regione Lombardia: “Al momento siamo ammessi e finanziabili ma non ancora finanziati. Mi spiego meglio: lo scorso 3 marzo sono state pubblicate le graduatorie regionali e il nostro progetto è stato ammesso, ritenuto valido e di qualità ma purtroppo per insufficienza di fondi al momento non trova copertura. Contiamo che venga aumentata la dotazione del bando in modo tale da scorrere la graduatoria. Abbiamo ottenuto una valutazione di 61 punti su un minimo di 60. L'ammissione risicata è dovuta principalmente al fatto che, rispetto ad altri comuni, non abbiamo messo a disposizione risorse di bilancio per la compartecipazione alla spesa dell'opera. Questo perché, come annunciato nelle precedenti comunicazioni, abbiamo fatto una precisa scelta politica. Il bilancio comunale aveva già dato per la rigenerazione urbana, azzerando gli oneri per le ristrutturazioni ed erogando contributi a fondo perduto per lo smaltimento dell’amianto. Abbiamo rischiato, ma a mio parere ne è valsa la pena. La comunicazione ufficiale dell’erogazione dell’intero contributo, da indiscrezioni, dovrebbe giungere entro il mese di luglio”.
L’amministrazione ha inoltre partecipato al bando del Ministero dell’interno, dedicato ai comuni sotto i 5000 abitanti, che mette a disposizione fino a 1 milione di euro: “Si tratta di fondi messi in campo per contrastare il dissesto idrogeologico: abbiamo presentato due progetti uno di 150mila euro per il risanamento della banchina lungo la roggia Castelleona verso Fiesco e l'altro di 850mila euro per la riqualificazione della banchina lungo la SP.23 verso Izano dove si potrebbe ricavare anche un tratto di percorso ciclabile.” conclude il primo cittadino.
Nella foto, il progetto della piazza e il sindaco Nicola Marani