![Crema News - Rivolta - Ultimo saluto al conte](https://static.crema-news.it/crema-news/Assets/Images/2025_2/8/20252874842/img_20250208_074744.jpg)
Rivolta d’Adda, 8 febbraio 2025
(Gianluca Maestri) Addio al conte Antonio Borgazzi Barbò di Casalmorano, che rivoltano non era né a Rivolta abitava ma che al borgo rivierasco, dove vi trascorreva periodi di villeggiatura, era molto legato per più motivi: per le sue proprietà terriere, perché fu fra i fondatori del parco della Preistoria e perché suo padre, l’ingegner Carlo, fu il primo sindaco di Rivolta d’Adda, direttamente nominato tale dal locale comitato di liberazione nazionale il 13 maggio 1945.
Lo scorso 1° giugno Antonio Borgazzi ha assistito alla presentazione pubblica, nell’atrio del palazzo comunale, del libro dedicato ai governi di Rivolta d’Adda e proprio in ricordo del padre ne ha ricevuto in omaggio una copia. Nell’occasione don Antonio, come veniva ancora oggi chiamato, ha raccontato ai presenti di quando i partigiani rivoltani arrivarono nella residenza di famiglia di Cernusco Lombardone per chiedere a suo padre di fare il sindaco di Rivolta.
Borgazzi è morto giovedì all’età di 89 anni. I funerali saranno celebrati oggi, alle 14,45, nella chiesa di Santa Maria della Passione in via Conservatorio a Milano. La salma sarà tumulata nel cimitero di Cernusco Lombardone.