Sergnano, 07 febbraio 2025
Il dossier contenente le osservazioni e i pareri motivati sul nuovo impianto di biometano in arrivo a Sergnano è pronto. Nei prossimi giorni, i gruppi consiliari di minoranza Scelgo Sergnano e Sìamo Sergnano lo presenteranno al segretario comunale, Marco Gregoli, segnalando numerose lacune normative riscontrate, per poi depositarlo ufficialmente presso gli uffici comunali. Parallelamente, i consiglieri Gian Paolo Samarani, Paolo Franceschini, Marco Riva e Mario Andrini hanno deciso di portare il tema all’attenzione dei cittadini, organizzando un’assemblea pubblica che si terrà domani, sabato, alle 17 nella Sala Polifunzionale di Vicolo Magenta. L’incontro sarà un’occasione per illustrare nel dettaglio le criticità del progetto e discutere quelle che potrebbero essere le possibili ricadute sul territorio.
“I gruppi di minoranza, Scelgo Sergnano e Sìamo Sergnano, pur divisi in fase elettorale, rappresentano pur sempre 1055 cittadini, molti di più di coloro i quali hanno votato l’attuale amministrazione - scrivono in un comunicato congiunto. - La nostra posizione, favorevole al bio metano, ma contraria a questo tipo di impianto per la sua produzione, è già stata ampiamente pubblicizzata anche a mezzo stampa. Di certo, se avremo la necessità di ribadirla, lo faremo, ma siamo più interessati a informare le persone di Sergnano soprattutto sulle conseguenze del progetto”. I consiglieri, oltre a ribadire la loro netta contrarietà all’arrivo del nuovo impianto, si interrogano sul motivo per cui l’amministrazione comunale non abbia indetto alcun incontro pubblico per illustrare il progetto. “Non sappiamo perché l’amministrazione non abbia ritenuto utile organizzare un incontro pubblico sul tema - si legge nella nota. - Forse le decisioni sull’approvazione dell’impianto sono già state prese?”.
All’incontro sono stati invitati il sindaco di Sergnano, il responsabile dell’Ufficio Tecnico, la società proponente e i sindaci dei comuni limitrofi.