Offanengo, 11 novembre
(Valentina Ricciuti) Bollette elettriche triplicate e mutui sempre più onerosi.
A lanciare l’allarme questa volta è don Gian Battista Strada parroco di Offanengo che ha ha pubblicato le cifre del salasso sul sito dell’Unità pastorale delle parrocchie di Bottaiano, Offanengo e Ricengo.
Ammontano a ben 9428 euro i costi complessivi dell’energia elettrica dell’oratorio per i mesi di giugno (2313 euro, Luglio (3381 euro) e agosto (3734 euro). Importo totale che se confrontata con lo stesso trimestre dello scorso anno, quando la spesa era stata di 3202 euro, risulta ancor più spaventoso.
La crisi energetica e le conseguenti bollette stratosferiche mettono a dura prova non solo famiglie e imprese, ma anche chi regala solidarietà e crea comunità.
Ma non è finita. L’aumento dei tassi d’interesse dei mutui sta rendendo ancor più difficile la situazione. Perché, se da una parte, le rate per rimborsare Regione Lombardia dei 150mila euro del mutuo residuo sono a interesse zero, a preoccupare è il mutuo a tasso variabile di 643.920 euro acceso presso la Bcc di Treviglio che negli ultimi mesi ha risentito degli aumenti del costo del denaro decisi dalla Banca Europea nelle scorse settimane.
La situazione per l’oratorio è preoccupante, da qui l’appello ai cittadini di impegnarsi in una donazione mensile continuativa con la possibilità di detrarre il 30% di quanto erogato.
Al seguente link è possibile scaricare le coordinate bancarie del circolo parrocchiale S. Giovanni Bosco per aderire all’iniziativa senza l’addebito di alcuna commissione bancaria per le filiali di Offanengo http://www.upoffanengo.it/wp-content/uploads/sites/1359/2022/10/donazione_continuativa-2022
Nelle foto, l'appello