Pandino, 22 maggio 2025
(Gianluca Maestri) Con le mani nel latte? Certo, ma con le mani anche nella scrittura. Sì, perché alla Casearia si è parlato anche del mestiere di scrivere.
Merito della docente di lettere Serena Triacchini e del giovane scrittore pandinese Samuele Cornalba che nelle scorse settimane hanno organizzato una serie di incontri con le classi 3a, 4a e 5a dell’istituto di via Bovis per proporre ai ragazzi un’esperienza inedita di scrittura creativa, un approccio laboratoriale alla scrittura che permetta loro di percepirla e praticarla come mestiere, in modo diretto e immediato.
Le attività pensate per questo progetto hanno esaltato gli aspetti creativi, ludici e artigianali della scrittura che si può imparare esattamente come si impara un mestiere e come, nel caso specifico della Casearia, si impara il mestiere del casaro.
Samuele Cornalba, è un giovane scrittore che gli studenti hanno già incontrato in occasione della presentazione del suo romanzo dal titolo Bagai, pubblicato da Einaudi a marzo 2024. In quel frangente l’autore aveva dialogato con i ragazzi presso il castello Visconteo di Pandino in un proficuo e piacevole incontro organizzato appositamente per le classi della Casearia. La positività di tale esperienza ha creato le basi per ulteriori attività di collaborazione, tra le quali quelle di questo progetto.
Un giovane autore e scrittore ha presentato agli studenti coinvolti il mestiere della scrittura in modo immediato e diretto attraverso laboratori di scrittura. Così, dopo aver imparato a mettere le mani nel latte, gli studenti della Casearia le hanno messe anche nella scrittura.