Palazzo Pignano, 20 luglio 2024
Presso l'oratorio di Palazzo Pignano si sono tenuti i festeggiamenti per il 35° anniversario di fondazione dell' Avis, il 30° Aanniversario di fondazione dell' Aido e 25° anniversario di fondazione dell' Altea. Prima della messa c’è stato un corteo tra le vie del paese accompagnato dalla banda di Pandino, con sosta presso il giardino di via De Gasperi con posa dei fiori presso la stele del Donatore in memoria di Andrea Tonelli; la messa è stata seguita da un breve concerto della banda.
Poi nel giardino dell’oratorio ci sono stati i discorsi dei presidenti delle associazioni ,Gabriele Raimondi per l'Avis, Paolo Corso per l'Aido, Adriano Bertarelli per l'Altea, di Francesco Pietrogrande, presidente Aido provinciale, del sindaco Giuseppe Dossena, del vicesindaco Maurizio Monteverdi e dell’assessore alla cultura Annalisa Crea.
Sono seguite le premiazioni dei donatori Avisini.
Al termine, ricco rinfresco con catering allestito dal ristorante Ad Convivium di Pandino e dolce preparato dalla pasticceria Castello di Pandino.
L'avis di palazzo Pignano conta 132 donatori che hanno effettuato 101 donazioni di sangue e 16 di plasma nei primi sei mesi di quest'anno.
Nel 2025 Avis avrà le elezioni per il nuovo consiglio che resterà in carica per il periodo 2025/2029.
L’Aida di Palazzo Pignano è diventata Intercomunale, in quanto comprende anche i comuni di Monte Cremasco, Torlino Vimercati, Pieranica e Cremosano. Gli iscritti totali sono circa 600. La donazione di organi è molto importante, perché ogni trapianto fatto, permette di salvare una vita.
Altea è l’associazione che si occupa di portare i pasti agli indigenti, accompagnare persone disabili presso le scuole e altri servizi per la comunità. Operano in questa associazione circa 20 volontari. Si tratta generalmente persone in pensione che dedicano alcune ore a settimana per queste attività.
Sono stati premiati per otto donazioni (benemerenza in rame)
- Bonizzoni Francesco
- Cappuccio Giovanni
- Girgini Aldo Giuseppe
- Giuliano Giuseppe
- Losi Federico
- Massimini Kevin
- Monella Marco
- Proni Cristian
- Lameri Laura
Per 16 donazioni (benemerenza in argento)
- Agosti Federica
- Degli Agosti Alice
- Manzoni Elena
- Massimini Serafina
- Bassi Michael
- Bombelli Paolo
- Fontanazza Davide
- Giammona Antonino
- Poloni Riccardo
Per 36 donazioni (benemerenza in argento dorato,
- Bombelli Elia
- Losco Renato
- Mandotti Agostino
- Marchesani Marco
Per 50 donazioni (benemerenza d'oro)
- Ariotti Ilaria
- Bissolotti Giovanna
- Delle Fave Michele
- Donida Francesco
- Martellosio Francesco
- Mascheroni Matteo
- Raimondi Gabriele Giordano
- Raimondi Giuseppe
Per 75 donazioni (benemerenza d'oro con rubino)
- Moroni Francesco
- Tabaldi Damiano
- Uberti Virgilio
Per 100 donazioni (benemerenza d'oro con smeraldo)
- Giovinetti Francesco