
Offanengo, 03 giugno 2024
(Valentina Ricciuti) A meno di una settimana dall'apertura delle urne si intensificano gli incontri con i cittadini da parte dei candidati in corsa per la fascia tricolore e un posto in consiglio comunale. Sarà corsa a due con gli stessi protagonisti di cinque anni fa.
Il sindaco uscente Gianni Rossoni, ha presentato alla cittadinanza la sua lista, Uniti per Offanengo. Il leitmotiv? I valori e l'esperienza.
"Il nostro gruppo è rinnovato per un terzo con l'ingresso di giovani e tutte le categorie professionali del paese sono rappresentate. Siamo in continuità e andremo avanti con rinnovato impegno ed entusiasmo. Per quanto riguarda il programma, sicuramente sarà fondamentale per le attività produttive la prossima variante del Pgt. Vogliamo digitalizzare la pubblica amministrazione in modo da poter dare dei servizi di qualità senza portare fisicamente le persone in comune: per fare questo dovremo formare sia i dipendenti, sia i cittadini, poiché non tutti sono esperti di nuove tecnologie. Un altro punto che mi sta a cuore riguarda il tema dell'abitare: dovremo costruirlo da zero. Non possiamo più permetterci di lasciare sole quelle famiglie di giovani che non possono accedere alle case popolari ma che allo stesso tempo non riescono ad acquistare casa perché non hanno la possibilità di ottenere un mutuo. Per loro dovremo concentrarci sulla rigenerazione urbana residenziale, il che non significa espropriare al privato le case disabitate in centro paese, ma trovare il modo di dar loro delle garanzie finanziarie, magari attraverso cassa depositi e prestiti".
Anche il suo competitor, Andrea Ramella si è confrontato, insieme alla sua lista Orizzonte Offanengo, con cittadini, associazioni, società sportive e commercianti. La parola chiave scelta per la campagna elettorale è 'insieme'. Nel programma trovano molto spazio i concetti di partecipazione e coinvolgimento. Tra le proposte si trova lo scomputo degli oneri per interventi di rigenerazione urbana in centro storico e un contributo alle famiglie per l'acquisto dei libri di testo scolastici delle medie.
Dichiara Ramella: “Ci ripresentiamo dopo cinque anni. Il nostro è un gruppo molto coeso e animato da un grande passione e senso civico. All’esperienza dei consiglieri uscenti si aggiungono l’entusiasmo e le competenze dei nuovi candidati. L'appuntamento di chiusura della nostra campagna elettorale sarà il 6 giugno in piazza Patrini".