Pieranica, 19 dicembre 2022

(Gianluca Maestri) Nel segno della religione, della cultura e della tradizione locale, anche quest'anno la comunità di Pieranica ha voluto ricordare l'ex parroco (per ben 41 anni) Agostino Dominoni con un bellissimo e grandioso presepe costruito da alcuni appassionati di questa forma d'arte guidati dall'ex sindaco Antonio Benzoni. 

Un presepe unico e difficilmente realizzabile, costruito con materiali umili ma densi di significato come radici ed alberi, simboli di profonda spiritualità di fede cristiana, nel solco dell'insegnamento di Don Agostino, uomo di fede ma anche apprezzato artista conosciuto con lo pseudonimo di Dado. Pieranica può essere fiera di questa tradizione unica nel territorio lombardo perché il suo presepe è ammirato e paragonato alla maestosità dei presepi napoletani.

Sotto la direzione di Benzoni, ultimo allievo di Dado, hanno partecipato alla realizzazione del presepe Agostino Comandulli, Angelo Zigatti, la famiglia Fendillo con il papà Mirko ed il figlio Diego e Marco Brescia. 


Nelle foto, particolari del presepe