
Soncino, 5 aprile 2022
In Italia 3,1 milioni di persone sono disabili: il 5,2% della popolazione. Sono invece circa 600mila le persone autistiche: una ogni 100. Questo significa che tantissime famiglie, ogni giorno, hanno la necessità di cercare soluzioni e risposte a esigenze puntuali e particolari. Costruire le condizioni affinché l'inclusione sociale e la dignità delle persone con autismo e disabilità passi attraverso il lavoro, rappresenta un aspetto prioritario di cui la politica deve farsi carico.
Di questo si è parlato con il segretario Enrico Letta, la presidente dei Senatori Pd Simona Malpezzi e il Ministro del Lavoro Andrea Orlando, insieme ad alcune importanti realtà, da nord a sud del Paese, impegnate in modo innovativo sui temi dell’inclusione sociale e lavorativa di persone con autismo e disabilità.
Di questo ha parlato la scorsa settimana in Senato il direttore di InChiosto, Alessio Gatta, invitato a intervenire, con altre otto eccellenze italiane, per illustrare le attività della realtà soncinese.
Oltre a lui sono intervenuti infatti Erika Coppelli de “Il Tortellante” (Modena), Nico Acampora di “PizzAut” (Cassina de Pecchi, MI), Federico Alberghini di “Banda Rulli Frulli” (Finale Emilia, MO), Fabio Ruvolo di “Equo Cream” e “EquoFood” (Caltanissetta), Alessio Gatta di “InChiostro” (Soncino, CR), Renato Quaglia di “Foqus” (Napoli), Alex Toselli di “Albergo Etico” (Asti), Luca Scarfone di “I gigli del Campo” (Cernusco sul Naviglio, MI), Stefano Onnis di “Come un albero Onlus” (Roma).
Nella foto, Alessio Gatta in Senato