Crema News - Donne per Soncino, ci siamo

Soncino, 06 aprile 2023

(Gianluca Maestri) Ripartire programmando nuovi eventi dopo il lungo periodo di scarsa attività dovuto alla pandemia. 

È questo l’obiettivo del 2023 di Donne per Soncino, l’associazione di volontariato che ha la donna come centro della propria attività e che ieri pomeriggio, presso la sede locale della Cgil ha incontrato le proprie iscritte, ma anche le non iscritte, per abbozzare un programma di iniziative ed ascoltare eventuali proposte. 

“La nostra associazione –spiega la presidente Carla Urgesi- è stata costituita nel 2014 anche se le attività del gruppo erano cominciate un paio d’anni prima. L’obiettivo era di aggregare le donne, avvicinarle all’attività politica ed aiutare chi aveva difficoltà a rapportarsi in genere. Abbiamo sempre fatto attività in corrispondenza del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e dell’8 marzo, festa della donna. La pandemia però ci ha fermato anche se in questi anni abbiamo sempre mantenuto delle iniziative dedicate alla ricorrenza del 25 novembre. L’obiettivo è ripartire. Qualcosa abbiamo già fatto, come collaborare con l’associazione Argo, le Acli ed il gruppo H Quartiere Brolo per l’organizzazione di due serate (uno spettacolo teatrale e la presentazione del libro di Max Cavallari) e stiamo partecipando al progetto Viva Vittoria promosso da un gruppo di donne di Crema realizzando dei quadrotti di lana e di cotone che verranno venduti con ricavato a favore dell’associazione Donne contro la Violenza di Crema. Nei prossimi mesi –conclude la Urgesi- programmeremo attività propedeutiche alla ricorrenza del 25 novembre”. 

L’incontro di ieri è stato anche l’occasione per parlare del tesseramento: in 28 hanno rinnovato l’iscrizione per il 2023. 


Nella foto: un 25 novembre organizzato in piazza da Donne per Soncino