Rivolta d'Adda, 09 maggio 2023

(Gianluca Maestri) Parte la nuova rassegna letteraria Delizie in Biblioteca, ideata dalla Consulta della Cultura e dalla biblioteca comunale Carlo Bertolazzi.

Il primo appuntamento è per venerdì alle 21, in biblioteca, con le storie leggendarie del Lago Gerundo. Ospite di questa serata di debutto, dal titolo “Rivolta d’Adda, terra di Tarantasio. Percorsi e racconti tra mito e storia”, sarà Fabio Conti, giornalista e scrittore trevigliese, autore di tre saggi sull’argomento, tutti editi da Meravigli Milano: Lago Gerundo tra storia e leggenda (del 2016), Gerundo, il grande lago scomparso (del 2018) e Gerundo, il grande lago tra Adda e Serio (del 2022). L’enorme lago che venne chiamato Gerundo a motivo della ghiaia (gera) portata dai fiumi Adda, Oglio, Serio e Brembo che lo ridussero ad una grande palude, indubbiamente inospitale, si prosciugò definitivamente in epoca medievale lasciando sopravvivere il suo ricordo soltanto nei racconti orali degli abitanti del territorio, i cui principali paesi -fra questi anche Rivolta d’Adda- vennero fondati sulle alture del territorio, per motivi di sicurezza e di salute pubblica.

In questo particolare contesto si inserisce la leggenda del drago Tarantasio, un enorme biscione che viveva nelle acque poco limpide e stagnanti del Gerundo quasi fosse una sorta di mostro di Loch Ness lombardo. 

“Ci dobbiamo adoperare – afferma il vicesindaco e assessore alla cultura Marianna Patrini – per far riscoprire ai cittadini il piacere di sfogliare un libro, di leggere racconti e storie, di acquisire conoscenza stimolando anche la frequentazione della nostra biblioteca comunale che vanta un patrimonio librario di altissimo profilo. L’istituzione di questa nuova rassegna completa l’attività già iniziata con i percorsi promossi all’interno delle scuole del territorio per le quali la biblioteca ha organizzato diversi incontri con i bambini e i giovani”.



Nella foto, l'interno della biblioteca Bertolazzi , il giornalista Fabio Conti  e l'assessore Marianna Patrini