Vailate, 14 luglio 2025
(Gianluca Maestri) Correre non è solo una questione di velocità, di record personali o di medaglie da appendere al muro. Il podismo può essere libertà, può essere un modo per staccare dallo stress della giornata e per ritrovare equilibrio e benessere.
La pensano così Jonathan Adami e la sua compagna Jessica, 37 anni lui e 29 lei, coppia vailatese di innamorati del podismo (sono tesserati per il Camisano Running). A tal punto di pensare di creare una pagina Instagram (con tanto di logo riportato anche su delle t-shirt) che hanno chiamato Office2run sulla quale si possono trovare motivazioni, spunti e routine semplici per iniziare a praticare questo sport, una corsa alla volta.
“Con Office2run – spiega Jonathan, - che letteralmente significa dall’ufficio alla corsa, non parliamo né di tempi né di competizioni ma puntiamo a motivare le persone. La nostra volontà è quella di diffondere il più possibile il principio secondo cui va bene il lavoro ma oltre quello si può fare anche altro, come ad esempio andare a correre. L’idea di una pagina Instagram è nata a fine maggio, quando eravamo in vacanza in Indonesia. Ad oggi abbiamo superato i 600 followers su Instagram ed abbiamo aperto anche un profilo su Strava (la piattaforma per eccellenza degli atleti)”.
Quindi, come dicono Jonathan e Jessica: “Non importa quanto velocemente corri o quanti chilometri percorri: ciò che conta è mettere un piede avanti all’altro e sentirsi vivi”.
Poi, se correndo arriva anche qualche risultato, non lo si butta via, come è successo corsa competitiva (valida per la Diamond Cup) di sabato scorso dell'ottavo memorial Irvano Stombelli di Vailate: Jessica ha vinto due premi, come prima donna vailatese al traguardo e come terza di categoria (età 15-30), mentre Jonathan ha concluso la gara come secondo uomo vailatese dietro all’amico Andrea Maffioli.