
Crema, 24 agosto 2025
Una rete di Karlsson nei minuti di recupero del primo tempo è stata sufficiente al Renate per portare a casa l'intera posta, come fatto la scorsa settimana, sempre al Voltini, sempre contro la Pergolettese, stavolta per la Coppa Italia. Sterili tutti i tentativi di rimontare lo svantaggio da parte dei gialloblu. Alla fine il Renate vince, ringrazia e si porta a casa i tre punti.
(Giuseppe Walter Pellegrini) Parte con una sconfitta, immeritata, la Pergolettese nella prima giornata di campionato. Non sono bastati 45 minuti di pressing costante verso la difesa ospite, per riuscire a recuperare il gol di Karlsson (già autore del gol nella gara di Coppa Italia di sabato scorso) realizzato nei minuti di recupero del primo tempo. Un gol arrivato dopo che i gialloblù avevano colpito una traversa piena con un gran tiro di Ferrandino e una gran parata coi piedi del portiere Nobile sulla riga di porta a respingere una conclusione ravvicinata di Dore. Sono state le occasioni più ghiotte dei primi 45 minuti costruite dai gialloblù. Il primo quarto d’ora di gioco ha visto il Renate iniziare bene il match, poi, scollatosi di dosso la paura, la Pergolettese ha iniziato a macinare gioco e azioni, non finalizzate solo per il mancato killer instinct negli ultimi sedici metri. Il gol, che poi ha deciso la gara, porta la firma di Karlsson dopo che Bonetti, ricevuta palla dalle mani di Spedalieri ha eluso l’intervento di Ferrandino per poi calciare verso la porta di Cordaro, una sfortunata deviazione di Bane, ha fatto arrivare al biondo bomber brianzolo davanti alla porta: per lui è stato un gioco da ragazzi metterla in rete. La ripresa è stata tutto un monologo gialloblù, con tutti i dieci giocatori di movimento proiettati verso l’assalto dell’area ospite, ma la granitica e fisica difesa del Renate, su cui ha costruito la vittoria, non ha mai concesso nessun spazio agli attaccanti cremaschi. Mister Curioni ha dato fondo a tutti i cambi possibili a disposizione (oggi erano assenti Arini, Antolini e Pepa, oltre che a Scarsella e Albertini) con l’intento di trovare la giocata o il guizzo buono, ma il Renate si è dimostrata la squadra solida che si sapeva e con maestria ha condotto in porto la sua vittoria. Per la Pergolettese ci sarà da analizzare le cause per questa battuta d’arresto. Nessun dramma, siamo solo alla prima giornata di campionato, e la testa deve andare sin da martedì (alla ripresa dell’attività) alla prossima gara di Lumezzane.
Pergolettese-Renate 0-1 (47' p.t. Karlsson)
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Aidoo (25'st Benvenuto), Bane, Lambrughi, Capoferri (25'st Pessolani); Dore (25'st Jaouhari), Careccia, Tremolada (40'st Anelli); Ferrandino, Corti (16'st Parker), Tomaselli
A disp. Finardi, Doldi, Padalino, Roversi.
All. Giacomo Curioni
RENATE (3-5-2-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Ghezzi (29'st Mastromonaco), Bonetti (20'st Esposito), Del Carro, Ruiz Giraldo; Cali (40'st Rossi), Kolaj (20'st Nene); Karlsson (29' st Spalluto).
A disp. Bartoccioni, Gardoni, Ori, Ziu, Meloni, Mazzaroppi
All. Luciano Foschi
ARBITRO: sig. Kovacevic David della sez. di Arco Riva
AMMONITI: Tremolada, Dore, l'allenatore Curioni,
NOTE: pomeriggio parzialmente coperto, terreno in ottime condizioni, temp. 24°, angoli 9 -2, rec. 2 + 4
Prima giornata: Alcione Mi-Triestina 1-0; Giana Erminio-Trento 0-2; AlbinoLeffe-Dolomiti Bellunesi 2-2; Lecco-Ospitaletto 2-1; Union Brescia-Arzignano Valdichiampo 1-2; Pergolettese-Renate 0-1; Virtus Verona-Cittadella 1-1; ore 21: LR Vicenza-Lumezzane 5-0; ProPatria-ProVercelli 2-3;
lunedì 25: Novara-Inter U23.
Classifica dopo la prima giornata: LR Vicenza, ProVercelli, Trento, Lecco Arzignano, Arzignate, Alcione p.3; Cittadella, V. Verona, AlbinoLeffe, Dolomiti Bellunesi p.1; Brescia, Lumezzane, Novara*, ProPatria, Inter U23*, Pergolettese p.0. * una gara in meno
Prossimo turno, 2a giornata, venerdì 29 agosto, ore 21: Cittadella-Alcione Mi; ProVercelli-AlbinoLeffe;
sabato 30, ore 18: Renate-Giana Erminio; Triestina-Lecco;
domenica 31, ore 15.30: Dolomiti Bellunesi-Novara; Inter U23-ProPatria; Lumezzane-Pergolettese; ore 18: Arzignano Valchiampo-V. Verona; Trento-Union Brescia; Ospitaletto-LR Vicenza